utenti online

I.I.S. Laeng-Meucci: ottimi risultati dell’Indagine Eduscopio 2021/22

2' di lettura 22/11/2021 - La Fondazione Agnelli, che da anni è la voce più autorevole sull’orientamento scolastico nel nostro paese, premia i corsi ITIS e Professionale del nostro Istituto.

Un altro successo per l’IIS Laeng-Meucci: i dati dell’edizione 2021/22 dell’indagine Eduscopio della Fondazione Agnelli premiano i corsi Itis e professionale dell’Istituto.

Il corso ITIS del nostro Istituto è risultato al primo posto per l’indice di occupazione dei diplomati, riportando complessivamente una media di 77,64% tra le due sedi di Osimo e Castelfidardo, la più alta tra tutte le scuole analizzate in un raggio di 30 km da Osimo. Il tecnico con sede al Laeng è al primo posto con una percentuale di occupati dell’86% e anche il Meucci di Castelfidardo ha un’ottima performance, con una percentuale di occupazione pari al 69%. Lusinghieri anche i risultati della coerenza tra studi e lavoro svolto che vede il professionale della sede di Osimo classificarsi primo con un bel 64,28% degli studenti diplomati che a due anni dal diploma lavorano e hanno una qualifica professionale perfettamente in linea con il titolo di studio conseguito. Su questo versante risulta primo anche il corso Itis di Meccatronica che raggiunge un 53,85% di studenti che a ventiquattro mesi dalla maturità lavorano nell’ambito del percorso di studi.

Per coloro che non proseguono gli studi e preferiscono entrare rapidamente nel mondo del lavoro, Eduscopio verifica se hanno trovato un’occupazione, quanto rapidamente hanno ottenuto un contratto significativo in termini di durata e se il lavoro svolto è coerente con gli studi compiuti. La missione principale degli Istituti Tecnici e Professionali è infatti quella di fornire competenze adeguate e facilmente spendibili in termini lavorativi, curando la delicata fase di avvicinamento e di transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro.

L’impegno della comunità scolastica, l’apertura all’innovazione tecnologica e didattica, la sinergia e la collaborazione fattiva con le Istituzioni e le aziende del territorio unite a tutte le esperienze di alternanza scuola-lavoro sono state e saranno la chiave per consolidare questo importante risultato.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2021 alle 06:47 sul giornale del 22 novembre 2021 - 353 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, attualità, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cvtB





logoEV
logoEV
qrcode