Al via i lavori al Maxiparcheggio per l’installazione dell’ascensore

Per inizio dicembre l’amministrazione comunale e Osimo Servizi contano di rendere già fruibile l’impianto che permetterà di abbattere completamente le barriere architettoniche del parcheggio coperto di via Colombo, per un investimento di 60mila euro. Altro ascensore il Comune ha previsto di realizzarlo alla scuola media più grande della città, quella di piazzale Bellini che ospita Caio Giulio Cesare e Krueger. L’elevatore, per il quale a bilancio sono stati stanziati 83mila euro, sarà fruibile però non prima di primavera.
Nei prossimi giorni infatti verranno affidati i lavori alla ditta prescelta ma causa il boom di richieste di materiale edilizio, il cantiere dovrà attendere qualche mese per i ritardi nella consegna delle materie prime. Nell’ambito del piano di abbattimento delle barriere architettoniche di Osimo, il Comune punta a realizzare anche altri due ascensori ma per agevolare l’accesso al centro storico, uno da via Fonte Magna zona ex Macelli e uno su via Cinque Torri zona ospedale.
Sono previsti all’interno del cronoprogramma da consegnare al Ministero delle Infrastrutture entro il 25 novembre per completare la prima fase dell’iter Pinqua. Si tratta del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare al cui bando Osimo ha aderito in forma congiunta assieme a Cagli (PU), Monsampolo del Tronto (AP), Montelupone (MC), Muccia (MC), Palmiano (AP), Petriano (PU), Sassoferrato (AN) e Visso(MC), oltre ad Erap e con la Regione Marche in qualità di soggetto proponente e aggregatore di strategie.
Al Comune di Osimo spetteranno 4.200.000 euro di cui una parte saranno impegnati per i due ascensori e il resto per la riqualificazione del quartiere San Marco, mediante la realizzazione della nuova scuola media nell’ala inutilizzata di via Santa Lucia da riconvertire assieme ad Erap, la sistemazione della porta di accesso ai Tre Archi e il percorso pedonale con un parco delle fonti storiche

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2021 alle 15:00 sul giornale del 20 novembre 2021 - 530 letture
In questo articolo si parla di lavori pubblici, politica, barriere architettoniche, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cu8J
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 38enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti
