utenti online

Atletica : 9^ Edizione del Cross Valmusone

3' di lettura 17/11/2021 - La stagione italiana della corsa campestre è continuata domenica scorsa con il 9° Cross Valmusone di Osimo, prova valida per la selezione ai campionati Europei del 12 Dicembre a Dublino.

L’evento sportivo, targato Atletica Amatori Osimo Bracaccini si è svolto sui prati del Campo scuola di atletica della Vescovara. Una bella mattinata di sole ha accolto gli oltre 600 atleti tra i quali i migliori mezzofondisti italiani delle categorie Allievi, Juniores, Promesse, Senior M/F.

Un tracciato gara completamente erboso, con variate altimetrie e numerosi cambi di direzione. Dopo diversi podi ottenuti nelle passate edizioni, nel cross lungo di 10 km. a salire sul gradino più in alto del podio, il siciliano Giuseppe Gerratana ( G.S. Aeronautica Militare). Una bella vittoria quella del siciliano che presi 50 metri di vantaggio al l 6° km. di gara, controllava i suoi diretti avversari riusciva a mantenere l’esiguo vantaggio sino alla fine relegando al 2° posto il pluricampione nazionale della categoria promesse Pasquale Salvarolo (Atletica Casone Noceto) 3° terzo Abderrazzak Gasmi (Toscana Atl. Futura).

Nel cross di 7 km. riservato alle Senior femminili ha tagliare per prima il traguardo la debuttante piemontese Anna Arnaudo ( Battaglio Cus Torino), con 35 secondi di vantaggio sulle gemelle bresciane Federica Zanne ( G.S. Esercito) e Giulia Zanne (Atl. Brescia 1950).

Tanti applausi per l’atleta di casa l’over 40 Simona Santini (Atletica Amatori Osimo Bracaccini) , con il suo ottimo 7° posto ancora una volta ha dimostrato di poter essere ancora competitiva a livello assoluto . 11^ la più giovane Camilla Gatti (Atletica Fabriano) e 13^ Sara Meloni (Cus Urbino).

Buone le prestazioni offerte dagli altri atleti Marchigiani, nel Cross corto di 2 km. terzo posto di Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata) è il 6° della sua compagna di squadra Ilaria Sabbatini. Nei 10 km maschili 20^ Mattia Franchini (Sef Stamura Ancona), 22° Alessio Monti (Sef.Stamura), 23° Silvio Filippini (Cus Urbino), 24° Fabio Sirocchi (Sport e vita Ascoli ). 26° Massimiliano Strappato (Atl. Amatori Osimo), 31esimo il suo compagno di squadra Elia Manzotti .

Nelle prove under 20 sui Km.4, undicesima l’allieva osimana Serena Frolli (Team Atl. Marche), 15^ la junior Margherita Forconi (Atl.Avis Macerata) Nei 6 km. del Cross riservato alla categorie SM.35 ai 55 anni 5° posto assoluto di Mirco Caprari , seguito al 14esimo da Papa Lorenzo , 19° Emanuele Orlandoni, 27° Lorenzo Benedettegli , 42° Emanuele Tomarelli, 43° Roberto Pretini al 55° Massimo Iachini. SF. 35 e oltre Km 3, 2° Cristina Conti nella cat.SF.55. Cat. SF.60, 1° posto di Fiorisa Bonifazi e il 3° ti Annarita Stefanini. Cat.SF.65 1° posto di Chiara D’Alonzo. Categoria Allievi/Juniores Km 6, 27esimo posto per Marco Signoretti e 40esimo Stura Alessandro SM. 60 e oltre Km 4, terzo posto di Stefano Binci, 9° Gianfranco Pesaresi e 25 Giuseppe Raponi.

Categoria Cadetti Km 3, 12esimo posto di Filippo Stura. Nei 1500 metri cat, Ragazzi Autorità presenti alle premiazioni: Simone Pugnaloni, sindaco della città di Osimo, e il vicesindaco Paola Andreoni, insieme a Fabio Luna, presidente Coni Marche, e Simone Rocchetti, presidente Fidal Marche, e la “Lega del Filo d’Oro di Osimo” una eccellenza nazionale nell'associazionismo no profit Italiana per Bambini e Adulti Sordociechi.”


da Atletica Amatori Osimo Bracaccini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2021 alle 22:34 sul giornale del 18 novembre 2021 - 231 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, atletica, osimo, territorio, amatori, gara, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cuMF





logoEV
logoEV
qrcode