utenti online

Inaugurato il Parco Inclusivo di San Sabino intitolato a Gino Strada e Teresa Sarti

2' di lettura 15/11/2021 - È stata una bellissima giornata sabato scorso, passata insieme a famiglie e bambini di Osimo presenti all'inaugurazione del primo parco inclusivo della città, a San Sabino, intitolato a GINO STRADA e TERESA SARTI, fondatori di Emergency. Siamo davvero felici, si è realizzato un progetto voluto dalla frazione e a disposizione di tutta la città.

Abbiamo voluto uno spazio verde, aperto e inclusivo, capace di accogliere e di abbattere le barriere, sociali e culturali, e abbiamo voluto dedicarlo a Gino Strada e Teresa Sarti e affinché porti per sempre con sé un messaggio di pace e di solidarietà. Grazie al Sindaco Simone Pugnaloni e a tutta la Giunta per aver realizzato la mozione del Pd Osimo votata in Consiglio Comunale sull'intitolazione di uno spazio pubblico ai due fondatori di Emergency. Grazie a Roberto Fontenla, di Emergency Gruppo di Macerata , per aver portato la testimonianza di un'associazione che dal 1994 offre cure medico-chirurgiche di elevata qualità in tutto il mondo, alle persone vittime di guerra e della povertà, senza distinzioni di genere, razza o religione, promuovendo una cultura di pace e solidarietà. Grazie alle associazioni di volontariato presenti, dall' AVIS Comunale OSIMO, al Gruppo Comunale AIDO , dalla Misericordia di Osimo a Frolla .

Ma soprattutto grazie ai cittadini e cittadine di Osimo, in particolare ai residenti di San Sabino, che sono stati ovvero protagonisti di questa giornata, e saranno i primi custodi di questo spazio verde, sociale ed inclusivo. Il parco attrezzato di San Sabino è il primo inclusivo di Osimo, adeguato alla frequenza anche da parte di persone diversamente abili. Si tratta di 3.700 metri quadrati, nella quale sono presenti area giochi per bambini da 0-6 anni, un’area di fitness per giovani e adulti, dei tigli come essenze arboree, illuminazione a risparmio energetico e un punto acqua.

Per quanto riguarda i giochi sono stati installati un cesto adatto anche a bimbi con disabilità, uno scivolo con arrampicata, il gioco della campana con i numeri a terra, un dondolo a forma di animale e due giochi sonori ovvero un tris di tamburi ed un xilofono.

Le attrezzature sportive, richieste negli ultimi tempi a gran voce dai giovani che, causa lockdown, non hanno potuto frequentare le palestre, sono adatte per attività di total body secondo gli esercizi presenti nella cartellonistica esplicativa all’ingresso dell’area. Il costo complessivo dell’intervento è stato di 80mila euro.


   

da Gruppo Consiliare Pd Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2021 alle 10:00 sul giornale del 15 novembre 2021 - 372 letture

In questo articolo si parla di attualità, inaugurazione, politica, parco, sindaco, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ct8N





logoEV
logoEV
qrcode