utenti online

#ioleggoperché2021: l’IIS Laeng-Meucci dà il via all’iniziativa con il contest “Narrare il passato, costruire il futuro”

2' di lettura 13/11/2021 - Sabato 13 novembre, l’evento di apertura presso il Salone degli Stemmi di Castelfidardo

L’Istituto Laeng-Meucci anche quest’anno ha aderito alla nota iniziativa nazionale di promozione della lettura #ioleggoperché organizzata dall'Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e dal Ministero dell’Istruzione.

Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021, nelle librerie aderenti, studenti, famiglie e docenti potranno acquistare libri da regalare alla scuola e al termine di questa raccolta gli editori stessi provvederanno a dare il loro contributo, raddoppiando i libri ricevuti. Abbiamo tutti ben chiaro, infatti, che la pandemia ci ha costretti ad utilizzare necessariamente gli strumenti tecnologici facendoci allontanare spesso dal gusto e dalla bellezza dell'incontro con le pagine di un libro; tra l'altro in molte scuole le biblioteche di istituto sono state adibite ad aule per le ragioni imposte dalle regole del distanziamento facendo perdere agli studenti il fascino della ricerca tra gli scaffali e del contatto diretto con i libri. È quanto mai importante, dunque, ripartire dal piacere della lettura e cercare con i libri di portare storie belle e positive, messaggi e valori educativi anche attraverso l'incontro con autori del territorio e non solo.

Per incentivare la partecipazione all’iniziativa #ioleggoperché, la sede fidardense dell’IIS Laeng- Meucci, in collaborazione con la libreria gemellata prescelta Aleph di Castelfidardo, organizzerà un evento pubblico in modalità mista, in presenza e a distanza, sabato 13 novembre alle ore 17.00 presso il Salone degli Stemmi del Comune di Castelfidardo. L’evento, dal titolo “Narrare il passato costruire il futuro”, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dedicata all’iniziativa e collegata al social istituzionali della nostra scuola.

Dopo una breve introduzione di Moreno Giannattasio, autore e libraio, interverranno Giorgia Coppari e Marina Marazza, scrittrici rispettivamente dei romanzi “La promessa” e “La moglie di Dante”, scelti come testi cardine dei due progetti di promozione alla lettura della nostra sede: “Lèggere parole leggère” e “Meucci Passione d’Autore 3”.

Nell’ambito della serata verrà anche lanciata la gara “Tra le righe: scatta l’emozione!”, nella quale gli studenti dovranno dimostrare l’abilità nel saper realizzare scatti fotografici che ritraggono l’emozione suscitata da una particolare lettura o citazione. Le foto saranno poi selezionate e premiate da una giuria di esperti.


   

da IIS Laeng-Meucci, sede di Castelfidardo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2021 alle 17:05 sul giornale del 14 novembre 2021 - 172 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, attualità, lettura, progetto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ctYJ





logoEV
logoEV