utenti online

13 novembre: anche l’Inrca aderisce alla Giornata della Gentilezza. Perché un piccolo gesto può cambiare il mondo

1' di lettura 12/11/2021 - Il 13 novembre è la “Giornata Mondiale della Gentilezza” E’ nata per volere del Japan Small Kindness Movement, istituito a Tokyo nel 1988. Dall’istituzione di questo movimento locale si è arrivati nel 1996 al movimento globale, il World Kindness Movement, che promuove la gentilezza in tutto il mondo.

Gentilezza deve essere un modo di comportarsi e quasi un modo di essere, incentrato sull’attenzione e la cura degli altri, tanto più in un Istituto come il nostro. In questa giornata (ma non solo in questa!) l’obbiettivo è promuovere ulteriormente l’attenzione e il rispetto verso il prossimo, la cortesia dei piccoli gesti, la cura, l’ascolto dei bisogni degli altri.

Per celebrare la Giornata della Gentilezza il nostro Istituto allestisce, per domattina, un punto di accoglienza all'utenza che si presenterà per visite od esami presso i nostri presidi di Ancona, Osimo, Fermo e Cosenza, donando una piantina di giacinto accompagnata da un bigliettino, con una frase legata appunto al tema della gentilezza.

I bigliettini sono stati preparati dal personale Inrca di reparti, uffici, laboratori, servizi. L’utenza che vorrà, in cambio, potrà lasciare una frase gentile, rivolta agli operatori o ai degenti ricoverati. Non priviamoci della soddisfazione di rispondere con gentilezza alla paura, allo sgarbo, all’ignoranza, al rancore. Il gesto gentile ci cura. È una medicina potente. Abbiamo bisogno di una rivoluzione proattiva, che parta dalla coscienza di noi stessi, non reattiva. E l’Inrca vuole farne parte.


   

INRCA







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2021 alle 16:03 sul giornale del 13 novembre 2021 - 245 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ctLg





logoEV
logoEV