utenti online

Presentazione del Libro di Padre Laurent Falay Lwanga “L'educazione in Africa Subsahariana”

1' di lettura 21/10/2021 - Con il patrocinio del Comune di Osimo, il Saggio, interessantissimo, approfondisce importanti aspetti storici e culturali riguardanti l'educazione in Africa subsahariana, con un'attenzione particolare alla Repubblica democratica del Congo che ha dato i natali all'autore.

Un diverso punto di vista, uno sguardo inedito sull'Africa raccontata da chi, la colonizzazione, l'ha subita. In esso troviamo un'analisi del retaggio coloniale nella strutturazione dei sistemi scolastici in senso moderno, caratteristica comune di molti stati dell'Africa e ampio spazio viene dato dall'autore, alla controversia, mai sopita, tra i modelli classici educativi “autoctoni” e quelli “acquisiti” dall'Occidente. Interessante il racconto delle riforme degli ultimi anni che tocca anche i rapporti esistenti tra Stato e Chiesa rispetto alla gestione dell'istruzione di base e secondaria.

In esso viene esposta la drammatica storia dell'Africa vista da vicino, dalla tratta degli schiavi, passando per il colonialismo, il post-colonialismo fino al tentativo di rinascita, anch'esso assai difficoltoso per la mancanza di organismi e figure debitamente formate allo scopo. Alla base una carenza nell'istruzione, per nulla casuale, ma così voluta dai paesi colonizzatori.

Presentato dalla sempre professionalissima Valeria Dentamaro, vedremo anche l'intervento della Signora Mladenka Jelic dell'ufficio Immigrati della C.G.I.L. Vi diamo appuntamento quindi a Sabato 30 ottobre.

Note sull'Autore : Laurent Falay LWANGA, nato a Bukuma nella Repubblica democratica del Congo, insegna all'università di Lubumbaschi, all'Istituto scolastico Jean XXIII di Kolwezi e all'Istituto Superiore di Scienze religiose Redemptoris Mater di Ancona. Specialista in pedagogia clinica, prosegue le sue ricerche all'università di Macerata. Membro dell'ordine religioso dei Frati Francescani Minori, amministra la parrocchia di Santa Maria della Misericordia a Osimo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2021 alle 13:23 sul giornale del 22 ottobre 2021 - 369 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, presentazione libro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cpFi





logoEV
logoEV
qrcode