utenti online

Il 10° Trail del Conero 2021

2' di lettura 21/10/2021 - Il trail-running una specialità sportiva di endurance praticata fuori dalle piste di atletica , che rappresenta il correre nelle sue diverse forme a contatto con la natura e senza limiti, oggi diventata per molti runners una filosofia di vita.

Questo è lo “Spirito del Trail” con il quale il gruppo dei Master dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, in questo ultimo fine settimana si sono approcciati al Trail del Conero .

Un Trail diventato una classica nel panorama autunnale della specialità della corsa sui sentieri del centro Italia, con una location impreziosita dai passaggi sulla spiaggia di San Michele e dagli attraversamenti delle radure e boschi della macchia mediterranea del Parco Naturale del Conero.

Un trail che prevedeva due tracciati distinti, da quello più lungo dei 25 km. con 1200 m. di dislivello e l’altro il più corto di 13 km con un dislivello di 550 m. Protagonisti in entrambe le gare i due fratelli Filottranesi Giorgio e Corrado Lampa e non da meno lo sono stati i loro compagni di squadra.

Pronosticato e mai messo in discussione il successo di Giorgio Lampa, che dopo il 5° posto ottenuto nell’ Icon Livigno xtreme, si è preso il piacere di aggiudicarsi il successo nella gara più lunga dei 25 km. chiusa in 2h14'27" . Dietro di lui con due minuti di ritardo è arrivato Giulio Piana ( Team Mud And Snow), al terzo posto Carlo Angelucci (Pro Life-no Doping Team)

Un successo quello di Lampa impreziosito dal 27° posto assoluto e il 3° nella sua Cat. del suo compagno di squadra Francesco Carnevali, seguito al 39° dalla new entry Massimo Le Moglie 10^ di Cat., il 57° di Emanuele Orlandoni 9° di Cat.

Non meno importanti i risultati ottenuti dall’altro fratello Corrado Lampa, nella 13 km. che dopo il successo dell’ultima edizione si è dovuto accontentare, si fa per dire, di un ottimo 3° posto assoluto, seguito al 16^ posto da Elia Manzotti 5° cat. 18^ Massimiliano Strappato 6° categ. 40esimo Matteo Vaccarini 13° cat., 74^ Sergio Strappato 4^ di cat. e 145^ Massimo Iachini 29° cat.

Un impegnativa prova per tutti questi runner dell’Atletica Bracaccini, inserita nei programmi di allenamento come tappa di avvicinamento alla prossima importante gara del 7° Cross della Valmusone.

Un cross Nazionale dove la mattina del 14 Novembre vi prenderanno parte i migliori crossisti Nazionali che si daranno battaglia per la conquista di una maglia azzurra da indossare ai prossimi Campionati Europei di Cross di Dublino del 12 Dicembre 2021


   

da Atletica Amatori Osimo Bracaccini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2021 alle 08:40 sul giornale del 22 ottobre 2021 - 405 letture

In questo articolo si parla di sport, atlatica, territorio, gara, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cpzM





logoEV
logoEV
qrcode