Castelfidardo: Roberto Ascani confermato sindaco con il 59,77%

Roberto Ascani è stato riconfermato sindaco di Castelfidardo con il 59,77% (4171 voti), una percentuale che è andata oltre le più rosee aspettative, anche se alla vigilia il primo cittadino sembrava più che sicuro della riconferma. Il sostegno, pur senza apparentamento, del Pd e la compattezza dimostrata dal suo gruppo durante le due settimane di campagna elettorale aggiuntiva hanno dato ancora più certezze al candidato del Movimento 5 Stelle e della civica Castelfidardo Futura. La sfidante Gabriella Turchetti si è fermata al 40,23% (2808 voti). La figlia di nonna Peppina era sostenuta dalla lista civica Fare Bene e da Lega e Fratelli d’Italia. Il forte astensionismo degli ultimi anni e in particolare di queste amministrative uniti a una situazione non proprio brillante per il centrodestra a livello nazionale hanno fatto il resto. Battere un sindaco uscente non è mai semplice nonostante il carattere battagliero della Turchetti, Ascani invece ha approfittato del turno aggiuntivo per spingere sull’acceleratore, ha provato a raccontare meglio e in modo più dettagliato quanto la sua amministrazione ha realizzato negli ultimi 5 anni. ”E’ stata una vittoria netta e marcata che prendo come un segnale di apprezzamento per il tanto lavoro svolto e l’umiltà nel presentare un programma lungimirante e che guardava anche alle forze politiche escluse dal ballottaggio, che ricontatterò per parlare di contenuti e convergere su progetti forti e coesi per attingere alle risorse della Comunità Europea” ha detto Ascani durante l’intervista in diretta a Vivere Osimo, presente durante lo spoglio insieme a Osimo Web che ha curato la regia e diretta streaming dalla città della fisarmonica. Proprio mentre il riconfermato primo cittadino stava parlando della possibile giunta si è fermata in diretta la sfidante Gabriella Turchetti per la doverosa stretta di mano: “Complimenti a Roberto, bisogna riconoscere la vittoria, evidentemente ha lavorato bene e la cittadinanza gliel’ha riconosciuto. Faremo un’opposizione costruttiva, oggi è un grandissimo giorno per Ascani. Penso che rosicare sia un’attitudine degli invidiosi, io non ho questa caratteristica, dove c’è un merito, una vittoria, lo riconosco quindi ci confronteremo serenamente in consiglio comunale”. Sulla nuova giunta Ascani non si è sbilanciato, sicuramente saranno riconfermati Sergio Foria e Romina Calvani, con molta probabilità un assessorato andrà a una personalità vicina al centrosinistra che comunque aveva dato il suo appoggio al secondo turno, in particolar modo i democratici. Il clima che si respirava oggi a Castelfidardo dovrebbe essere preso ad esempio dalle città vicine dove invece è sempre molto caldo, forse fin troppo. Ascani ora dovrà portare avanti un programma ambizioso a partire dalla realizzazione della scuola Mazzini, ma già sono partiti i lavori alla Soprani e nel breve tempo si interverrà sull’ascensore per collegare il parcheggio delle Poste con Porta Marina al posto delle scale mobili. Il primo cittadino intende completare questo secondo mandato lasciando un segno importante a Castelfidardo, è un politico giovane e intende proseguire un percorso che è stato particolarmente apprezzato dai suoi concittadini.

Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2021 alle 22:00 sul giornale del 19 ottobre 2021 - 299 letture
In questo articolo si parla di politica, giornalista, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/co8q
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
