utenti online

Alla secondaria della Bruno da Osimo attivate le aule laboratorio disciplinari

2' di lettura 18/10/2021 - È passato poco più di un mese dal 15 settembre e dalla prima campanella per gli studenti delle Marche. Per gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Bruno da Osimo l’anno scolastico si è aperto con una bellissima novità: le aule laboratorio disciplinari.

I tre plessi del Comprensivo, Krueger di Osimo centro, Giovanni Paolo II di Osimo Stazione e Arcobaleno di San Biagio, danno vita a una nuova organizzazione delle attività scolastiche. La rimodulazione degli spazi, che non accolgono più come di consueto una singola classe, prevede infatti l'assegnazione delle discipline ai vari ambienti, con gli studenti che si spostano per il cambio di materia.

Ecco quindi le aule tematiche di tecnologia e scienze, di lingue, di geo-storia, di italiano e letto-scrittura e tante altre ancora che attendono di essere vissute e sperimentate dai giovani protagonisti della scuola. Una nuova configurazione dell'esperienza scolastica che consente la riprogettazione e il riallestimento degli spazi con un setting funzionale alle specificità della disciplina stessa. Non ci saranno più ambienti indifferenziati da condividere tra docenti e materie.

Gli spazi educativi sono ora adeguati alla didattica che sarà sempre più attiva, laboratoriale, cooperativa e innovativa. Una scelta impegnativa, fortemente voluta dalla comunità scolastica per consentire, attraverso la specializzazione dell’aula e del suo setting, la creazione di nuovi spazi e occasioni di apprendimento, un confronto continuo tra gli studenti, l’attuazione di esperienze di studio e ricerca simili a quelle degli ambiti professionali, la crescita della motivazione verso le discipline e in generale verso tutte le attività svolte a scuola

. Proprio in questi giorni gli studenti dei plessi di Piazzale Bellini e Osimo Stazione stanno per prendere possesso dei nuovi armadietti, mentre a S. Biagio sono già in uso nelle aule- laboratorio nuovi arredi e materiali didattici.

Nel corso dell’anno scolastico gli spazi didattici saranno ulteriormente arricchiti e personalizzati, con il fondamentale contributo degli stessi studenti.


   

da Istituto Comprensivo Bruno da Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-10-2021 alle 09:07 sul giornale del 19 ottobre 2021 - 580 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, osimo, territorio, bruno da osimo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/coVI





qrcode