Loop di Osimo per Ø scene: dove il teatro suona strano: sabato 16ottobre, X-MACHINE | LINEA UNO TEATRO DEI SERVI DISOBBEDIENTI

La compagnia Teatro dei Servi Disobbedienti (TSD), nata a Bologna nel 2013, e fondata dalla regista e scenografa Federica Amatuccio e dal compositore e sound designer Andrea Gianessi, raccoglie nel proprio gruppo artisti provenienti da tutto il territorio nazionale, per realizzare pièce originali il cui lavoro si focalizza sull'interazione fra teatro, danza, azione fisica e musica, con particolare attenzione per l'utilizzo di elementi multimediali come video proiezioni e sound design. x-machine (finalista al bando Biennale College Registi Under 30 - La Biennale di Venezia 2020 e segnalato da Hystrio - trimestrale di teatro e spettacolo nel numero 4 – 2020) è un dispositivo, una macchina per manipolare oggetti di tipo x. “Noi agiamo sempre dentro dei dispositivi, apparteniamo ad essi. Un dispositivo è una relazione di forze, di saperi e di poteri, una matassa di linee che si aggrovigliano e si fratturano”.
Il progetto completo, che prevede la realizzazione di tre linee, tre studi autonomi, uno per ogni strumento musicale, è uno spettacolo completo che intreccia le tre linee in una struttura drammaturgica più ampia. Al Loop di Osimo, per Ø SCENE, sabato 16 ottobre viene presentato x-machine | linea uno con Jacopo Giacomoni (sax) e Andrea Gianessi (machine). “Nel nostro dispositivo scenico, x-machine, c’è un vincolo iniziale: una sorgente sonora acustica - uno strumento musicale suonato dal vivo - viene elaborato attraverso l’elettronica; l’elaborazione avviene rigorosamente dal vivo, senza nulla di pre-registrato. Il microfono è il solo input consentito, tutti i suoni amplificati sono generati da esso. La composizione estemporanea che ne deriva ha come concetti chiave la modularità, la ripetizione, la stratificazione e le possibilità combinatorie e aleatorie. I suoni sono elaborati elettronicamente da un compositore e sound designer. I performer abitano il dispositivo, ne percorrono le linee, si relazionano con la macchina attraverso il microfono, ma allo stesso tempo cercano di sfuggire, di creare un percorso soggettivo che modifichi la disposizione, perché fuori dalla macchina essi non hanno suono amplificato, ma solo quello acustico che gli è proprio”.
Inizio spettacoli ore 21.30; biglietti 7 €.
Informazioni: loopliveclub@live.it, collettivo.onar@gmail.com, www.looplive.org, www.maltezoo.eu.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2021 alle 12:12 sul giornale del 13 ottobre 2021 - 215 letture
In questo articolo si parla di teatro, attualità, spettacoli, scena, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cnU5
Commenti

- Controlli in centro città e nelle frazioni
- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Il Castelfidardo cerca la vittoria
- La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella tana della capolista
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara » altri articoli...