utenti online

Grotte del Cantinone: sabato 9 ottobre: "Il Minotauro alle Grtte di Osimo"

1' di lettura 06/10/2021 - Si narra che il re Minosse, sovrano di Creta, avesse fatto costruire un enorme labirinto nei pressi del palazzo di Cnosso con lo scopo di imprigionare il Minotauro, nato metà toro e metà uomo, frutto dell'unione tra la moglie del re, la bella Pasifae, ed un toro.

Dietro ogni mito si nasconde sempre un significato più profondo che può essere trasportato in ogni tempo e in ogni spazio. E perché allora non può esserci un minotauro anche nell'intricato labirinto delle grotte osimane? Per riscoprire la storia del coraggioso Teseo che uccise il Minotauro riuscendo a portare in salvo le sette fanciulle e i sette ragazzi, doloroso tributo che ogni anno Atene doveva pagare a Minosse, l'Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale (in collaborazione con Il Cenacolo dei Farfalloni e Gli Alfieri della Storia) organizza per sabato 9 ottobre una visita alle Grotte del Cantinone davvero particolare.

I visitatori, dopo aver assistito alla danza propiziatoria dei giovani ateniesi, accompagneranno Teseo all'interno del labirinto alla ricerca del Minotauro. L'ingresso verrà effettuato in tre fasce orarie (16/17/18) e durerà circa 45 minuti: un appuntamento imperdibile per tutta la famiglia. Per info e prenotazioni 3403477226


   

da Osimo Rivivi '700







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2021 alle 08:11 sul giornale del 07 ottobre 2021 - 332 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, spettacoli, territorio, visita, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cmNQ





logoEV
logoEV