utenti online

Nel weekend al centro di Osimo aumentano i parcheggi?

2' di lettura 28/09/2021 - Venerdì sera in entrambi i lati di piazza del Comune c’erano tante auto parcheggiate in serpentone: un ritorno al passato quando era possibile farlo, semplice comodità, mancanza di controlli o necessità di parcheggi più a portata di mano degli esercizi commerciali?

Osimo, come molte altre città, soffre il problema dei parcheggi in centro storico. Il salotto cittadino sta rivivendo una seconda giovinezza anche la sera, specie in queste prime giornate autunnali, in cui è ancora piacevole soffermarsi a sorseggiare un drink o passeggiare lungo corso Mazzini. Questa ritrovata vitalità è senz’altro una notizia positiva, anche se non sono mancati episodi di inciviltà da parte di alcuni gruppetti di ragazzi che hanno infastidito più volte i residenti, costretti a lamentarsi sui social affinchè ci fossero maggiori controlli. La sera i parcheggi disponibili non mancano, anche se molti vengono giustamente occupati da chi abita in centro, la comodità però piace a tutti e così venerdì sera, come dimostra la foto scattata alle 22.46, in entrambi i lati di piazza del comune c’era un bel serpentone di auto parcheggiate. Fino a qualche anno fa era possibile lasciare la propria auto davanti al palazzo municipale dove erano stati ricavati alcuni parcheggi, ma il sindaco Pugnaloni, una volta eletto, preferì ridare maggiore visibilità a uno degli edifici simbolo di Osimo. Ora la sera, specie nei weekend, tutto è ritornato come prima. Viene allora da domandarsi se sia un problema di rispetto delle regole e quindi del codice della strada da parte degli automobilisti interessati, di controlli o di parcheggi? Forse entrambe le cose, quello che è certo agevolare lo stazionamento delle auto in centro rappresenterebbe un vero toccasana per le attività, purtroppo non tutti, forse ancora una volta per comodità, preferiscono il maxiparcheggio, alla classe politica quindi non resta altro che trovare una soluzione aggiuntiva, negli anni ne sono state avanzate tante, ma l’unica realizzata è stata proprio la struttura di via Cristoforo Colombo.






Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2021 alle 18:12 sul giornale del 29 settembre 2021 - 873 letture

In questo articolo si parla di attualità, parcheggi, centro storico, territorio, giornalista, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/clAI





logoEV
logoEV
qrcode