utenti online

Al Cusanino dal recitar cantando a Mozart

1' di lettura 28/08/2021 - Serata di altissimo livello con il concerto del trio Bruna Tredicine, Riccardo Bonaccini e Catia Capua, artisti di caratura internazionale che hanno reso omaggio alla musica barocca.

Il maltempo non ha fermato il Festival di musica barocca Sulle Orme del Cusanino che ha proposto nella sesta serata della rassegna il concerto del Trio. Un’esibizione particolarmente apprezzata dal pubblico che è rimasto incantato dalla soavità della voce della soprano Bruna Tredicine, punto di riferimento del coro dell’Accademia Santa Cecilia, dalla maestria del violinista Riccardo Bonaccini, cresciuto all’ombra del grande Uto Ughi e diventato in seguito un concertista di livello internazionale, e dalla inconfondibile leggerezza delle mani della pianista Catia Capua, che ha guidato il pubblico attraverso il programma della serata fornendo interessanti spiegazioni sui compositori e i brani eseguiti. Durante il concerto ampio spazio è stato dedicato ai barocchi G. F Handel e Pergolesi, ma anche a Falconieri, Gaccini, Perl e Monteverdi fino alla chiusura interamente dedicata a Mozart con An Cloe e la sonata k296 per violino e pianoforte.

Intanto cresce l’attesa per il gran finale di questa sera in programma alle 21:30 in piazza delle erbe (in caso di maltempo ci si sposterà nella vicina chiesa di San Francesco) con il concerto dell’ensemble Quint’etto, particolarmente apprezzata dal pubblico filottranese e composta dai violini Rosario Genovese e Ruggiero Sfregola, da Giovanni Leonetti alla viola, con Francesco Di Donna al violoncello e Andrea Pighi al contrabbasso.








Questo è un articolo pubblicato il 28-08-2021 alle 15:23 sul giornale del 30 agosto 2021 - 195 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, attualità, spettacoli, territorio, giornalista, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cgKd





logoEV
logoEV
qrcode