utenti online

Il Festival del Cusanino omaggia Dante Alighieri

2' di lettura 27/08/2021 - Applauditissimo concerto dell’Orchestra Fiati di Ancona che ha proposto la sinfonia Divina Commedia di Smith con la voce recitante di Angelo Chiaretti e la regia di Luciana Ruggieri.

Una gremita piazza Cavour, incastonata tra il palazzo comunale e l’inconfondibile acquedotto di Filottrano ha fatto da cornice all’applauditissimo concerto dell’Orchestra Fiati di Ancona che ha proposto la Sinfonia della Divina Commedia di Robert W. Smith. Nell’anno in cui si celebrano i settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri non poteva mancare l’omaggio al grande poeta toscano da parte del Festival Sulle orme del Cusanino. Per l’occasione è stato proposto un vero spettacolo a cura della regista Luciana Ruggieri con la voce recitante di Angelo Chiaretti che ha accompagnato il pubblico alla scoperta della Divina Commedia rappresentata in musica dal compositore statunitense. La Divine Comedy Symphony è la prima sinfonia per banda sinfonica completa di Robert W. Smith basata sull'epopea di Dante, la Divina Commedia. La sinfonia classica consiste in quattro movimenti, ciascuno secondo uno schema distinto: Inferno, Purgatorio, Ascensione e Paradiso. La caratteristica del Festival del Cusanino è che il pubblico viene sempre guidato durante i vari concerti con spiegazioni che permettono di approfondire, anche ai non addetti ai lavori, la bellezza della musica e delle varie composizioni che vengono proposte.

“Sono davvero contenta di come sta andando il Festival - ha detto il sindaco Lauretta Giulioni - nonostante i green pass e il tempo, che ha fatto un po’ le bizze, c’è stata sempre un’ottima partecipazione. In tutte le serate abbiamo avuto anche numerosi turisti e appassionati che si sono spostati appositamente per seguire la rassegna in onore del nostro concittadino Giovanni Carestini, il primo filottranese veramente europeo che ha fatto risuonare la sua splendida voce nei più importanti teatri del vecchio continente”.

La rassegna prosegue questa sera con il Trio, composto dalla soprano Bruna Tredicine, dalla pianista Catia Capua e dal violinista Riccardo Bonaccini, che si esibirà con un programma molto ricco e variegato che spazierà dal recitar cantando a Mozart.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2021 alle 15:45 sul giornale del 28 agosto 2021 - 301 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, spettacoli, festival, territorio, giornalista, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cgy5





logoEV
logoEV
qrcode