utenti online

Rimossi 31 semafori intelligenti ormai obsoleti e inutilizzati

1' di lettura 25/08/2021 - La polizia locale di Osimo, come da disposto da delibera di giunta, ha chiesto alla Osimo Servizi la rimozione e lo smaltimento dei semafori rallenta traffico e le segnaletiche di preavviso che si trovano lungo le strade cittadine.

Oltre ad essere ormai obsoleti e inutilizzati, i cosiddetti semafori “intelligenti”, che facevano scattare il rosso a velocità eccessive, rappresentano ormai un pericolo per la sicurezza della circolazione stradale.

Si tratta di 31 impianti: sette a Osimo Stazione (due in via Adriatica, via Abbadia e via Camerano più uno in via Piave), un impianto a San Paterniano (via Chiaravallese), quattro in via Ancona a San Biagio e due sempre in via Ancona ma appena fuori Osimo (di fronte alla concessionaria Cola), due in località Fornace Morando (via Filottrano), uno a San Sabino (via Flaminia II), due a Passatempo (via Montefanese), uno a Padiglione (via Ticino), uno a Santo Stefano (via San Valentino), uno a Casenuove (via Jesi), due in località Casette di Rinaldo e due a Cucchiarello (sempre in via Jesi), due a Villa (via Striscioni), mentre in città verranno tolti quelli di via Cagiata, via Guazzatore, via Molino Mensa e i due in via Montefanese (prima della Porta del Vento).

Osimo Servizi dovrà provvedere alle spese di rimozione e si coordinerà con la Dea Spa per il distacco e la chiusura delle utenze stradali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2021 alle 17:00 sul giornale del 26 agosto 2021 - 576 letture

In questo articolo si parla di attualità, viabilità, politica, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cgia





logoEV
logoEV
qrcode