utenti online

Offagna: San Bernardino vince la Contesa della Crescia. Secondo successo consecutivo per il rione che porta a casa anche il Palio

3' di lettura 02/08/2021 - E’ il rione San Bernardino a vincere la Contesa della Crescia 2021 bissando il successo del 2020. Dopo 16 anni quindi uno dei quattro rioni offagnese riesce a portarsi a casa l’ambito Palio conquistando due Disfide consecutive: l’ultimo a riuscirci fu il Torrione che vinse nel 2004 e nel 2005. Il Comitato Feste per Offagna sarà quindi costretto l’anno prossimo a realizzare un nuovo Palio e per l’occasione il presidente Cristian Tava ha già preannunciato un concorso per artisti che potranno proporsi per il nuovo prestigioso vessillo. Intanto da ieri sul bastione della Rocca sono stati issati nuovamente i colori rossoblù del San Bernardino, che rappresenta la zona periferica del borgo sul versante San Biagio (via Montegallo, via Massa, via Malacari, via Santo Stefano e via San Bernardino ovviamente, fino al bar Bixio per intenderci). La classifica finale della Disfida in Arme dopo le due serate di gare nel tiro dell’arco, della balestra, della mazza ferrata e infine della lancia, recita: San Bernardino 13 punti, Torrione 11 e a pari merito Croce e Sacramento al terzo posto con 9 punti. Per il San Bernardino è la quattordicesima vittoria dalla prima Disfida del 1988: nell’albo d’oro è a più tre sul principale rivale, il Torrione.

Il colpo della vittoria, l’ultimo nella lancia che ha sancito il successo rossoblù, è stato di Ludovico Lucantoni, 27 anni, che sta per prendere l’abilitazione da geometra e nel frattempo lavora nello studio di ingegneria del padre. “Ho preso in mano la prima volta la lancia quando avevo 7-8 anni e ho partecipato alla prima Disfida in Arme nel 2012, per me è la terza vittoria” ha raccontato il giorno dopo il trionfo in piazza della Contesa. “Avevo le gambe pesantissime, dopo l’ultimo lancio sono crollato a terra e ho capito che avevamo vinto sentendo i miei compagni gridare di gioia, ci ho messo almeno un quarto d’ora a realizzare il successo, è forse il più bello, perché ci consente di portare via il Palio con le due vittorie consecutive”. Subito dopo la conquista della Contesa della Crescia, due armigeri, Loris Gardella (balestra) e Matteo Fattori (arco) hanno annunciato che quella di quest’anno era la loro ultima partecipazione. “Lasciano spazio dopo tanti anni di grande lavoro ai più giovani, per fortuna –dice Ludovico- abbiamo già dei ragazzi pronti a sostituirli, ma non sarà semplice. Loris era l’anima del gruppo, l’uomo spogliatoio diciamo, e Matteo con la famiglia, il fratello Francesco e il padre Sante, sono fondamentali nella gestione e manutenzione delle armi, il papà è il nostro Maestro d’Arme e li vogliamo ringraziare per il loro aiuto, senza il quale non saremmo qui a festeggiare”. A proposito, causa Covid, niente corteo e banchetto d’onore, previsti solitamente nelle Feste Medievali per il vincitore della Contesa, “ma abbiamo cenato e brindato alla taverna del Sacramento e poi festeggiato dietro la Rocca con il Gruppo Storico Offagna, un grazie a loro e anche agli altri tre rioni, che sono stati tutti sportivi nel congratularsi con noi” ha detto Ludovico.

Il presidente del Comitato Feste per Offagna, Cristian Tava, ringrazia Agnese Cariddi, giovane offagnese voce narrante della Disfida in Arme, e Alessio Rosati, che ha coordinato e gestito l’edizione 2021 della Contesa con grande capacità. Oltre ad essere membro del Comitato Feste per Offagna ha infatti gareggiato anche come arciere e lancere per il rione Croce.

“Siamo già al lavoro –spiega Tava- per progettare la prossima edizione della Disfida con nuove idee e antiche conferme. Inizieremo da settembre a indire un concorso con premio nazionale per disegnare il nuovo Palio per il quale siamo certi ci sarà una fortissima adesione da parte di illustratori, disegnatori, grafici e appassionati di medioevo”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2021 alle 20:52 sul giornale del 03 agosto 2021 - 252 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, evento, feste medievali offagna, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cdc3





logoEV
logoEV