utenti online

Bronzo europeo per Angelica Ghergo

3' di lettura 23/07/2021 - Ottimo il risultato della partecipazione di Angelica Ghergo ai Campionati Europei Under 20 di atletica leggera, che si sono svolti a Tallinn (Estonia) dal 15 al 18 luglio: quinta posizione in finale nei 400 m. hs, record migliorato e, per finire, medaglia di bronzo con la staffetta 4x400.

Ma andiamo per ordine, partendo dai 400 m. hs, la specialità che l’aveva vista confermarsi poche settimane fa, a Grosseto, Campionessa Italiana di categoria. Nella batteria di qualificazione del giorno 16 ottiene un buon secondo posto, con il tempo di 59.52 e si guadagna l’accesso alla semifinale del giorno seguente. Ma c’è da fare di più, contro le temibili e numerose avversarie e contro il tempo. Ed Angelica ci riesce, fissando in semifinale il nuovo primato personale in 58.67, strappando un meritato ingresso alla finale di domenica 18. Gara di finale fortemente condizionata dal vento e condotta con la solita grinta da Angelica che conclude con un notevole quinto posto in 59.13; vittoria per la norvegese Andrea Rooth (57.16), davanti a Moa Granat (Svezia, 57.94) e Martha Rasmussen (Danimarca, 58.30). E sul finire della giornata, la staffetta 4x400 azzurra composta da Alessandra Iezzi, Federica Pansini, Angelica Ghergo e Alexandra Almici: ottimo avvio, consolidamento delle posizioni e resistenza nelle frazioni centrali e grande spunto finale della Almici che rimonta e resiste ai tentativi di rientro delle avversarie. Splendido terzo posto che significa podio e medaglia di bronzo con il tempo di 3.36.31; oro per la Germania (3.35.38) ed argento per la Spagna (3.36.10).

Concludiamo con le parole che la stessa Angelica - cresciuta nel Settore Giovanile dell’ASD Atletica Osimo, passata al Team Atletica Marche e recentemente entrata nel Centro Sportivo Esercito - ha affidato ai social “Non voglio ringraziare il coach (Michele Coppari) perché sarei troppo scontata nel farlo ma bensì ripagarlo con risultati sempre più importanti, perché non potete immaginare quanto lavoro (oltre che pazienza) ci sia dietro e quanto sia difficile lavorare con una ragazza così testarda e dura con sé stessa come me. Chi mi conosce sa che non sono pienamente soddisfatta e che desideravo di più, ma la stagione non è ancora finita e tra meno di un mese ci saranno i mondiali U20 in Kenya: nulla è impossibile, noi continueremo a crederci! Tanto lavoro ancora da fare, a testa bassa, oltre la fatica ed i sacrifici: abbiamo intrapreso la strada giusta di un viaggio a dir poco fantastico. Da un 2021 iniziato come l’anno più brutto della mia vita, all’anno più felice e sereno mai vissuto prima d’ora: nulla accade per caso. Grazie alla mia famiglia, che oltre ogni difficoltà era sugli spalti ad urlare per me, con gli occhi pieni di felicità: non potevo desiderare di meglio. Grazie ai miei pochi ma veri amici, che mi sostengono ogni giorno e che condividono con me sia le fatiche degli allenamenti che la felicità per le vittorie: vi voglio un bene dell’anima. Grazie all’Esercito Italiano per aver creduto in me fin da subito: sono consapevole dei miglioramenti che ben presto arriveranno e condividerli con voi è e sarà una gioia ancor più immensa”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2021 alle 21:28 sul giornale del 24 luglio 2021 - 492 letture

In questo articolo si parla di sport, territorio, competizione, atleta, bronzo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cbRS





logoEV
logoEV
qrcode