utenti online

Green Pass: cos'è, a cosa serve e come si ottiene

2' di lettura 22/07/2021 - Il Green Pass (Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID) è la certificazione nata su proposta della Commissione europea per agevolare la libera circolazione dei cittadini nell'Unione Europea garantendo la sicurezza durante la pandemia di COVID-19.

Il Green Pass è un documento digitale ed è stampabile. Contiene QR Code (ossia un codice a barre) e un sigillo elettronico qualificato. In Italia viene rilasciato esclusivamente tramite il Ministero della Salute.

Il Green Pass viene rilasciato solo se sussiste una di queste tre condizioni: aver fatto la vaccinazione anti COVID-19, essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore, essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.

Chi è in possesso di uno di questi tre requisiti, può ottenere il Green Pass. Come? Dopo la vaccinazione oppure un test negativo oppure la guarigione da COVID-19, la Certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute. A quel punto l'utente riceve via SMS o via email (ai contatti che ha comunicato quando hai fatto il vaccino o il test o quando gli è stato rilasciato il certificato di guarigione) un messaggio contenente un codice di autenticazione (AUTHCODE) da usare sui canali che lo richiedono e brevi istruzioni per recuperare la certificazione.

Canali per ottenere il Green Pass:
- tramite identità digitale (Spid/Cie) oppure con Tessera Sanitaria (o con il Documento di identità se non sei iscritto al SSN) in combinazione con il codice univoco ricevuto via email o SMS e nel Fascicolo sanitario elettronico (accedendo direttamente al sito https://www.dgc.gov.it)
- tramite l’App “Immuni”e l’App IO
- rivolgendosi alle Farmacie o al proprio medico di base se non si è in grado di utilizzare pc e smartphone

Dal 1° luglio il Green Pass è obbligatorio per viaggiare all'estero ma da fine luglio, con il nuovo Decreto Covid, verrà richiesto anche per partecipare ai grandi eventi e accedere ai luoghi al chiuso.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.4439462 @ViverePesaro
Recanati 366.9926866 @VivereRecanati
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 376.0317900 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino
-
San Marino @VivereSanMarino
Rimini 376.0317899 @VivereRimini
Teramo 376.0312228 @VivereTeramo
Perugia 338.1523781 @ViverePerugia
Gubbio 376.0317898 @VivereGubbio






Questo è un articolo pubblicato il 22-07-2021 alle 11:18 sul giornale del 23 luglio 2021 - 373 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cbxq





logoEV
logoEV