utenti online

Castelfidardo: reddito di cittadinanza, attivati i progetti utili alla collettività

1' di lettura 22/07/2021 - Assume concretezza ed efficacia il Reddito di cittadinanza con l’inizio dei Progetti utili alla collettività implementati sul territorio di Castelfidardo.

Grazie al coordinamento tra Comune, Ambito sociale ed enti del terzo settore, da qualche settimana sono all’opera cinque unità di fascia d’età compresa tra i 35 ed i 50 anni, impiegate nel decoro urbano, dell’ambiente, all’ufficio anagrafe e nel sociale. I P.U.C. traducono nella quotidianità e nella realtà locale i patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale cui sono tenuti i percettori del reddito di cittadinanza.

Dalle liste dei beneficiari risultanti dal competente Centro per l’Impiego, il Comune ha estratto alcuni profili adatti per attitudine ed esperienza a svolgere determinate funzioni compilando schede progetto che prevedono un impegno settimanale tra le 12 e le 16 ore. Così, c’è chi sta prestando la propria opera nel progetto “Selva Pulita”, chi nella “sicurezza e prevenzione” collaborando con Fondazione Ferretti e Croce Verde e chi, in diretto collegamento con gli uffici Comunali si dedica a missioni socialmente utili.

“E’ questo il caso della persona impegnata nel decoro urbano che ci sta testimoniando il suo entusiasmo nel restituire alla collettività la dignità che il reddito di cittadinanza le ha ridato: una misura che si conferma idonea ad offrire una boccata d’ossigeno e prospettive di reinserimento nel mondo del lavoro a persone che a causa della crisi economica o per altri motivi vivono un momento di difficoltà professionale” dice il sindaco Roberto Ascani.


   

da Castelfidardo.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2021 alle 23:35 sul giornale del 23 luglio 2021 - 239 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, sindaco, comune, territorio, reddito di cittadinanza, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cbBw





logoEV
logoEV