utenti online

Torna “Intimarche”, con la serata “Antiche vie, abbazie e paesaggi storici”

1' di lettura 17/07/2021 - Riprende il suo cammino “Intimarche” il viaggio tra le bellezze nascoste delle Marche, naturalistiche e non solo, evidenziando gli aspetti più intimi e segreti del nostro territorio organizzato dal Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli di Osimo.

Lunedì 19 Luglio, alle ore 21.15, presso i giardini di Piazza Nova di Numana, Jacopo Angelini, delegato WWF Italia per la Regione Marche, parlerà di un’antica via marchigiana, con la serata dal tema “ANTICHE VIE, ABBAZIE E PAESAGGI STORICI”, un viaggio dal Conero all’Appennino Umbro-Marchigiano attraverso le valli dell’Esino e del Sentino, in cui approfondirà anche la storia ed evoluzione degli habitat e delle specie faunistiche di questi territori, tra l’altro lavoro approfondito in un suo libro di prossima uscita.

“La serata sarà un viaggio nello spazio, nel tempo e nella storia della nostra natura e del nostro ambiente - commenta Angelini - che è stato modellato dall’uomo da 7000 anni: quindi vedremo le nostre vallate, i nostri boschi, le nostre coste, il nostro appennino attraverso la storia ed il filo conduttore delle abbazie benedettine, che ci faranno capire come l’uomo ha modellato ed ha mantenuto questi ambienti naturali da secoli. Lo vedremo perciò attraverso lo scorrere del tempo e soprattutto attraverso i paesaggi storici, che solo l’elemento portante della serata”.

La mostra di lunedì, i cui autori sono Soci del CFAMG, rappresenta suggestivi angoli di questi territori con fotografie di grande formato.


   

da Circolo Fotografico AVIS \"M.Giacomelli\" Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2021 alle 16:14 sul giornale del 19 luglio 2021 - 285 letture

In questo articolo si parla di attualità, fotografia, mostra, osimo, evento, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/caWh