utenti online

Il Gruppo Johnny Auto conquista la Valmusone

3' di lettura 18/07/2021 - L’imprenditore Compagnoni acquisisce nuovi comparti ed espande il Gruppo.

Mercoledì 14 luglio, nella splendida cornice di Villa Gentiloni, l’imprenditore osimano Johnny Compagnoni ha celebrato l’acquisizione della storica Carrozzeria Cecconi e Saracchini da parte del Gruppo Johnny Auto. Forte del lavoro svolto in oltre venti anni di attività e di un gruppo di collaboratori altamente professionale e affiato, Compagnoni ha deciso di andare in controtendenza aumentando i servizi offerti alla clientela. È infatti proprio nei momenti di difficoltà che un buon capitano deve saper condurre la nave con in testa la direzione da prendere. In una società in cui non si vuole perdere tempo, ma si cerca di avere sempre tutto e subito a portata di mano, Compagnoni ha pensato bene di offrire un servizio completo: dall’acquisto dell’auto fino alla sostituzione delle gomme, dalla riparazione in officina fino alla riverniciatura della carrozzeria.

Con l’acquisizione della storica carrozzeria il Gruppo Johnny Auto possiede nel suo asset:

- Centro autofficina; - Comparto gomme e revisioni; - Salone vendita, nuovo, usato e noleggio; - Carrozzeria e verniciatura.

Con quest’ultimo investimento il Gruppo Johnny Auto è cresciuto ulteriormente e punta a sviluppare nuovi comparti lavorativi.

“Il coraggio dei propri sogni”, così il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni, presente all’evento, ha definito quanto messo in atto da Compagnoni e il suo Gruppo, augurando all’imprenditore di continuare sulla strada intrapresa.

Tra le molteplici novità legate ai servizi che Johnny auto offre ai propri clienti, il nuovo asset societario vede l’ingresso, nel settore della carrozzeria, del giovane Giulio Spinello, entrato in società con una quota di minoranza assumendo il ruolo di amministratore. Raggiunto al microfono, nel corso dell’evento dal giornalista Luca Falcetta lo stesso Spinelli ha dichiarato: “Nonostante la mia giovane età, ho appena 22 anni, credo di poter dare un valido contributo allo sviluppo dei servizi grazie alla mia particolare attenzione verso le nuove tecnologie. Nel settore delle verniciature e delle rigenerazioni siamo in grado di operare a 360°, il mondo del lavoro si è evoluto, nel nostro settore l’utilizzo di materiali innovativi e a basso impatto ambientale fanno oggi la differenza. Sono cosciente dell’impegno preso e con serietà e professionalità mi accosto a un imprenditore come Johnny che da sempre investe in strumentazioni all’avanguardia in grado di poter soddisfare qualunque richiesta venga fatta.”

Il Gruppo Johnny Auto è composto da un team di 28 collaboratori, professionisti qualificati e sempre disponibili che si occupano dell’amministrazione e dei quattro grandi comparti che compongono tutta la struttura: dal centro autofficina al comparto gomme e revisioni, dal salone di vendita alla carrozzeria e verniciatura.

“Una squadra che mi rappresenta, affidabile, disponibile e professionale - così lo stesso Compagnoni l’ha definita- siamo scrupolosi in quello che facciamo, investo risorse e tempo per avere un team altamente qualificato che con soddisfazione segue la crescita e gli sviluppi dell’azienda. Continueremo a lavorare come abbiamo sempre fatto, cioè con grande entusiasmo coscienti che questi nuovi progetti ambiziosi messi in campo saranno uno stimolo a crescere sempre di più”.








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 18-07-2021 alle 10:19 sul giornale del 19 luglio 2021 - 1053 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, economia, redazione, pubbliredazionale, territorio, imprenditore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/caWx





logoEV
logoEV
qrcode