utenti online

Argento per Serena Frolli ai campionati italiani Allievi-e di Rieti

2' di lettura 16/07/2021 - In un fine settimana denso di emozioni per lo sport azzurro, con il successo della Nazionale di calcio agli Europei, la storica finale del tennista Berrettini a Wimbledon, l’altrettanto storica vittoria nel medagliere per la Nazionale Under 23 di atletica leggera ai Campionati Europei di Tallinn, anche la formazione del Team Atletica Marche ai Campionati Italiani Allievi-e ha saputo regalare emozioni con risultati e piazzamenti rilevanti.

La manifestazione, che si è svolta a Rieti dal 9 all’11 luglio, ha visto la partecipazione di atlete ed atleti della formazione che, proprio dalla categoria Allievi/e, ha unito le forze dell’Atletica Sangiorgese, dell’Atletica Osimo e della Sacen Corridonia. Ottimo il comportamento dei rappresentanti TAM di provenienza Atletica Osimo: ottimo il risultato ottenuto da Serena Frolli che, dopo una stagione difficile a causa di vari infortuni, ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento nella “sua” specialità dei 2000 siepi, specialità che l’aveva vista Campionessa Italiana tra i Cadetti nell’anno 2019. 7.16.22 il tempo fatto registrare da Serena che a Rieti ha corso anche gli 800 m. in 2.18.43, arrivando in 13esima posizione. E molto bene ha fatto anche Filippo Iurini che con grande caparbietà e determinazione si è qualificato per la finale dei 400 m. hs, dove ha conquistato un eccellente quinto posto con il nuovo primato personale di 55.81. Si è ben comportata anche Alice Frontalini, sempre nella specialità dei 400 m. hs, arrivando quarta nella sua batteria con il tempo di 1.07.78, correndo vicina al proprio personale e chiudendo in 28esima posizione nel riepilogo generale.

Tra le compagne di squadra della TAM, da segnalare il quarto posto nel salto triplo di Francesca Cuccù con la misura di 12.12; atleta che nel 2020, sempre a Rieti, aveva conquistato la medaglia di bronzo. Inoltre, Claudia Boccaccini impegnata nell’asta (16esima con la misura di 3.00) e nel lungo (misura di 5.05) ed Elena Crosta negli 800 m. (24esima, con il tempo di 2.22.71). E la forza della squadra si è potuta apprezzare nella staffetta 4x400 femminile, con la formazione del Team Atletica Marche che ha vinto la seconda serie con il tempo di 4.04.65; quattordicesimo tempo nel riepilogo generale, su oltre trenta formazioni partecipanti, con miglioramento del tempo di accredito per le frazioniste Alice Frontalini (provenienza Atletica Osimo), Elena Crosta (provenienza Atletica Sangiorgese), Gloria Mitillo (provenienza Sacen Corridonia) e Serena Frolli (provenienza Atletica Osimo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2021 alle 11:29 sul giornale del 17 luglio 2021 - 312 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, atletica, osimo, territorio, atletica osimo, gare, atleti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/caHp





logoEV
logoEV
qrcode