utenti online

Coronavirus Marche: questa settimana nessuna vittima, non succedeva da 9 mesi. Vaccinato il 40% della popolazione

2' di lettura 12/07/2021 - Per la prima volta da ottobre 2020 nelle Marche in una settimana non ci sono state vittime da Covid-19. Cresce la fetta di popolazione vaccinata, siamo ormai al 40% con quasi un ulteriore 20% che ha ricevuto la prima dose. Ma non tutto è positivo: i contagi riprendono a crescere, specie in provincia di Ascoli Piceno e di Ancona.

Crescono i contagi ed il numero dei malati che passa da 1260 a 1330. Ma sono al minimo i dati sui ricoveri e sulle terapie intensive.

Il ciclo del Covid
Ormai dopo un anno e mezzo di pandemia abbiamo imparato a conoscere le varie fasi del Covid-19. Prima iniziano ad aumentare timidamente i contagi, poi sempre più velocemente. Poi crescono i dati delle ospedalizzazioni e dei ricoveri in terapia intensiva. Ancora qualche settimana e il virus inizia a mietere vittime. Adesso siamo all'inizio di un nuovo ciclo. I contagi hanno ripreso a crescere da due settimane, i numero sono bassi e non destano preoccupazione.

Due nuove variabili
Cosa succederà nelle prossime settimane però non lo possiamo sapere. Ci sono due variabili che non conosciamo. Abbiamo a che fare con la variante DELTA che è molto più pericolosa e contagiosa. Sul fronte opposto abbiamo il vaccino. Certo il 40% di vaccinati può davvero poco per fermare un'altra ondata del virus, che a questo punto - personalmente - ritengo inevitabile.

Previsioni
Quello che veramente gioca a nostro favore è l'aver immunizzato oltre il 90% degli over 80 e oltre l'80% degli over 70, le persone più esposte al virus. È quindi probabile che i nuovi casi aumenteranno e che a ottobre saranno forse tanti quanti lo scorso anno. Ma non ci saranno conseguenze altrettanto gravi in termini di ricoveri e vite umane perse. Ma più che le mie opinioni contano i numeri che come ogni settimana metto a disposizione nei grafici che seguono.








Questo è un articolo pubblicato il 12-07-2021 alle 15:58 sul giornale del 13 luglio 2021 - 162 letture

In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b02c





logoEV
logoEV
qrcode