utenti online

Castelfidardo: Servizio civile regionale Garanzia Giovani, domande prorogate al 14 luglio

2' di lettura 11/07/2021 - Si informa che i termini per partecipare al bando della Regione Marche (clicca per testo completo) per la ricerca di 138 operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale – anno 2021.1 – sono stati prorogati al 14 luglio.

Vedi la news sul sito della Regione https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Servizio-Civile/News-ed-eventi/Post/75453.

Il bando è rivolti ai giovani:

– di età compresa tra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda;

– che si trovino nella condizione di NEET (Not in Employed, Education and Training), ovvero disoccupati, non frequentanti regolari corsi di studi o corsi di formazione, non inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare;

– residenti o domiciliati nelle regioni italiane e nella Provincia Autonoma di Trento;

– che hanno aderito al Programma PON-IOG “Garanzia Giovani” attraverso il sito dedicato di Garanzia Giovani o presso i CPI della Regione Marche (www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Contatti-Sedi-Orari).

Si precisa che il giovane NEET che ha svolto in precedenza un servizio civile nazionale, universale può inviare la propria domanda di partecipazione ma in caso di parità di punteggio è prioritariamente preferito il candidato che NON abbia svolto in precedenza servizio civile nazionale/universale.

Tra i progetti che il canditato potrà scegliere ci sono quelli presentati da Fondazione Ferretti e Selva soc. coop sociale (“Selvamica” nel settore educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport e “Allegragricoltura” nel settore agricoltura sociale e biodiversità), dalla Croce Verde (https://www.croceverdecastelfidardo.it/servizio-civile-regionale/ivi compresa anche una proposta in co-progettazione con l’Anfass onlus Conero per la sede di Loreto) e dal Karate Department ASD https://www.karatedeshido.one/ per un totale di 12 posti disponibili sul territorio di Castelfidardo.

Per consultare l’elenco completo delle sedi disponibili clicca qui elenco_sedi Per la lista dei progetti disponibili: clicca qui per_interventi ammessi.

La domanda, esclusivamente per via telematica, completa di curriculum vitae autocertificato, dovrà essere presentata, entro il 14 luglio 2021, utilizzando il sistema informatico SIFORM2 accessibile nei prossimi giorni all’indirizzo: https://siform2.regione.marche.it

Le modalità di accesso supportate dal SIFORM 2 sono le seguenti: 1. SPID Livello 2 – Sistema pubblico di identità digitale 2. Pin Cohesion 3. Carta Nazionale dei Servizi – CNS In caso di difficoltà nell’utilizzo della procedura telematica, gli utenti potranno contattare il servizio di assistenza raggiungibile all’indirizzo email: siform@regione.marche.it oppure ai numeri telefonici 071.8063442 – 071.8063600.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2021 alle 19:06 sul giornale del 12 luglio 2021 - 222 letture

In questo articolo si parla di attualità, servizio civile, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, territorio, domanda, requisiti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b0TA





logoEV
logoEV