utenti online

Silvano Tagliagambe: il legame tra Leopardi ed Epicuro offre spunti di sorprendente attualità

2' di lettura 09/07/2021 - Silvano Tagliagambe, filosofo e scienziato, ha ricevuto nel maggio scorso un premio dal presidente della Repubblica Mattarella, che l’ha nominato grande Ufficiale della Repubblica. Sara lui ad aprire il terzo festival Epicureo a Recanati Martedì 20 luglio 2021.

Come si coniugano filosofia e scienza? Sono due discipline alternative o complementari?

Nel suo Trattato delle virtù il filosofo e musicologo francese Vladimir Jankélévitch ha scritto: "Si può vivere senza filosofia, senza musica, senza gioia e senza amore. Ma mica tanto bene". La scienza potrebbe fare anche a meno della filosofia, e molti suoi esponenti pensano di poterlo fare: ma così rischia di privarsi di passione e di entusiasmo, di una parte significativa delle motivazioni che stimolano e arricchiscono la sua stessa curiosità e creatività.

Quali sono i suoi legami con Recanati?

Mia madre, che è venuta a mancare il 3 giugno scorso, era di Recanati, e lì è sepolta insieme a mio padre. A Recanati ho molti parenti e amici: durante la mia infanzia e adolescenza vi ho trascorso ogni anno l'intero periodo delle vacanze estive, per cui a questo luogo mi lega una parte significativa dei miei ricordi e dei miei affetti

Di recente ha ricevuto il merito di Grand'Ufficiale della Repubblica come primo filosofo italiano. In cosa consiste?

Non sono il primo filosofo italiano ad averlo avuto, i filosofi che lo hanno ricevuto sono però un numero ristretto. Per quanto riguarda il suo significato le rispondo con la motivazione ufficiale della sua istituzione. L'Ordine al merito della Repubblica è nato con lo scopo di "ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, nell'impegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari".

L'ordine è suddiviso nei seguenti gradi onorifici:
Cavaliere di gran croce decorato di gran cordone, riservato ai Capi di Stato;
Cavaliere di gran croce;
Grande ufficiale;
Commendatore;
Ufficiale;
Cavaliere

Quale sarà il tema centrale del suo intervento nel festival di quest'anno? E perché?

Mi occuperò in particolare del rapporto tra la filosofia epicurea e il pensiero di Giacomo Leopardi, perché ritengo che l'analisi del legame che sussiste tra l'una e l'altro possa offrire spunti non solo di grande interesse, ma anche di sorprendente attualità.

La partecipazione a tutti gli eventi del Festival Epicureo è gratuita, ma è necessario prenotare via mail scrivendo a infinito@epicuro.org.


da Claudia Chiappalupi
claudia@epicuro.org







Questa è un'intervista pubblicata il 09-07-2021 alle 17:05 sul giornale del 10 luglio 2021 - 156 letture

In questo articolo si parla di cultura, intervista, festival epicureo, Claudia Chiappalupi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b0ES





logoEV
logoEV