Alla scoperta della Sindone: 44 - L’inchiodatura ai piedi dell’Uomo della Sindone

I piedi dell’Uomo della Sindone, quindi, vennero inchiodati direttamente contro lo stipes (il palo verticale della croce), in una posizione che prevedeva il sinistro sopra il destro. Nell’appuntamento precedente abbiamo approfondito due aspetti in merito all’Uomo della Sindone: la croce e i movimenti sulla croce. Con riguardo al primo punto, abbiamo riportato la classificazione delle varie pratiche di crocifissione, seguendo le indicazioni di Giusto Lipsio, uno studioso che visse a cavallo tra XVI e XVII secolo. Con riguardo al secondo punto, abbiamo riferito come movimenti in croce sostanzialmente si riducessero al posizionamento del crocifisso in due stati: accasciamento e sollevamento.
Analizzando le mani dell’Uomo della Sindone, abbiamo riferito come la destra risulti più tormentata della sinistra, e come le nocche delle dita di questa rechino i segni di varie escoriazioni, dovute allo sfregamento della parte dorsale della mano con il legno della croce. Circa, invece, le lesioni ai piedi, è interessante notare come la gamba sinistra dell’Uomo della Sindone risulti flessa, mentre le punte dei piedi siano convergenti (ciò è rilevabile osservando la parte dorsale dell’immagine sindonica).
Per proseguire nella lettura clicca sul seguente link https://unaminoranzacreativa.wordpress.com/2021/07/09/alla-scoperta-della-sindone-44-linchiodatura-ai-piedi-delluomo-della-sindone/

Questo è un articolo pubblicato il 09-07-2021 alle 15:49 sul giornale del 10 luglio 2021 - 207 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, messaggio, articolo, Sacra Sindone, Fabio Quadrini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b0DD
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone