utenti online

Riunione a Palazzo comunale: "il punto sul piano di edilizia scolastica, tra nuovi plessi e ristrutturazioni"

2' di lettura 05/07/2021 - Stamattina si è svolto una riunione in Municipio tra il sindaco Pugnaloni, l’assessore ai servizi sociali Paola Andreoni e l’assessore alla pubblica istruzione Alex Andreoli per fare il punto sul Piano di edilizia scolastica di Osimo, tra nuovi plessi e ristrutturazioni.

Sono partiti già oggi i lavori di manutenzione straordinaria da 60.000 euro alla scuola materna Fornace Fagioli per il rifacimento della pavimentazione del piano terra per la creare di un solaio areato che consenti di superare i problemi relativi all’umidità. Il plesso, si ricorda, era stato già oggetto di un intervento di ristrutturazione del piano superiore due anni fa. Partiranno poi a giorni altri due interventi: 30.000 euro per la sostituzione di tutti gli infissi della scuola materna di Abbadia e 40.000 euro per il trattamento della facciata esterna esposta a nord della scuola elementare Marta Russo.

Nella riunione si sono anche definite le linee guida per la costruzione della nuova scuola elementare di Campocavallo dopo che il consiglio comunale aveva deciso di uscire dal lungo iter progettuale collegato al Miur e alla Società di gestione risparmio di un fondo immobiliare compartecipato da alcuni Comuni che vinsero il bando ormai sette anni fa. Per accelerare i tempi e sbloccare un progetto che si era arenato a Roma, il Comune di Osimo ha deciso di impegnare a bilancio 2.000.000 di euro per la realizzazione con fondi propri del plesso nell’area di Campocavallo lungo via Jesi (di fronte al distributore di benzina) che venne acquistata nel 2015 dall’Istituto Campana per l’Istruzione permanente.

Entro il 20 luglio il dirigente competente conferirà l’incarico al consulente esterno per realizzare entro ottobre il progetto definitivo che, una volta approvato, consentirà di contrarre il mutuo e poi portare in consiglio comunale il progetto esecutivo a fine 2021. L’appalto quindi verrà pubblicato il prossimo anno, una volta ottenute tutte le autorizzazioni del caso. Nella riunione di stamattina si sono decisi alcuni cambiamenti da apporre al progetto, e che potrebbe richiedere un aumento dell’investimento. In particolare si vuole aumentare l’area destinata alla palestra scolastica per raggiungere tutti gli standard richiesti dal Coni per la pratica pomeridiana dell’attività da parte delle associazioni sportive. Sarà prevista inoltre anche un’aula magna per attività anche teatrali. Confermate le aule didattiche ordinarie (dieci per ospitare due sezioni) e speciali per le attività laboratoriali e di segreteria. All’esterno, di fronte alla scuola, si vorrebbe realizzare una sorta di piazza didattica, adiacente al parcheggio di servizio. La scuola di Campocavallo è una delle priorità di mandato dell’amministrazione comunale, considerando l’aumento degli iscritti degli ultimi anni e le condizioni del plesso attuale, vecchio e ormai insufficiente.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2021 alle 17:50 sul giornale del 06 luglio 2021 - 274 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, politica, sindaco, amministrazione comunale, territorio, edilizia scolastica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b96K





logoEV
logoEV
qrcode