utenti online

Raccolta differenziata, la provincia di Ancona supera la media del 71%

Raccolta differenziata 2' di lettura 16/06/2021 - Nel 2020 la provincia di Ancona si conferma virtuosa per la raccolta differenziata, con una percentuale media, nei 46 Comuni dell’ambito, pari al 71,04%, e un trend in ascesa rispetto agli anni precedenti.

La provincia di Ancona mostra inoltre una produzione di rifiuti pro-capite annua di 486 kg, del tutto in linea con la media regionale di 499 kg. “Mantenere percentuali così elevate non è facile” spiega Massimiliano Cenerini, direttore dell’ATA Ancona “ed è il risultato del grande lavoro congiunto dell'Assemblea Territoriale d'Ambito ATO2, dei Comuni del bacino della provincia di Ancona che la compongono e dei soggetti Gestori del servizio che operano sul territorio. Ancora una volta si rivelano vincenti le strategie di raccolta pianificate e programmate, capaci di intercettare efficacemente, a domicilio o presso i centri di raccolta, il materiale da avviare a recupero, i progetti di prevenzione della produzione dei rifiuti e le campagne di comunicazione e sensibilizzazione per i cittadini e la scuola".

Sul podio 2020 dei Comuni virtuosi ancora Camerano, con una percentuale che sale rispetto al 2019: dall’85,5% passa all’86,42%. Si riconfermano al secondo e terzo posto Monte San Vito (84,97%) e Castelfidardo (83,93%). Una riconferma di eccellenza anche per i Comuni turistici di Sirolo (78,72%) e Numana (75,19%), a conferma che pur nel contesto in cui operano riescono comunque a gestire la raccolta differenziata e a contenere i picchi estivi dell’afflusso turistico.

A ottenere risultati di assoluto rilievo sono anche alcune delle città del bacino con più di 30.000 abitanti, come Fabriano (71,97%), Jesi (72,14%), Osimo (76,56%) e Senigallia (72,45%). Oltre ai comuni sopra menzionati, anche quest’anno superano la soglia dell’80% di raccolta differenziata i comuni di Chiaravalle (82,28%) e Montemarciano (81,23%).

“I dati statistici, raccolti da Orso” sottolinea Cenerini “confermano quanto sia importante puntare sul binomio di azioni programmato da ATA: un’attenta pianificazione dei servizi e una continua e capillare comunicazione con i Comuni e i cittadini. I risultati ottenuti sono in primis il risultato delle azioni dei singoli e della loro consapevolezza sull’importanza di fare una buona raccolta differenziata per la tutela del Pianeta.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2021 alle 20:20 sul giornale del 17 giugno 2021 - 170 letture

In questo articolo si parla di attualità, raccolta differenziata, ata, assemblea territoriale d'ambito, ata rifiuti ancona, comunicato stampa





qrcode