utenti online

il Meeting “ Festa del Mezzofondo” ad Osimo

3' di lettura 14/06/2021 - Un mese di giugno che vede lo sport dell’Atletica leggera ritrovare le giuste motivazioni per riprendere di nuovo a correre dopo la forzata solitudine del lungo lockdown A dar seguito a quella che viene definita la ripresa verso la normalità sportiva.

Sabato pomeriggio al campo scuola di Atletica della Vescovara Osimo, organizzata dall’Atletica Amatori Osimo Bracaccini è andata in scena il Meeting “ Festa del Mezzofondo”. 36 le Società Sportive presenti, delle quali 15 extraregionali provenienti dall’Abruzzo, Umbria e dall’Emilia Romagna che oltre al numero degli atleti partecipanti hanno equamente condiviso , in par condicio le vittorie nelle 10 gare messe in programma . Ad aprire la kermesse sportiva caratterizzata da diversi record personali e buoni spunti tecnici nelle gare dei 600 m. categoria Ragazzi, il molisano Valerio Tagliaferri (Polisportiva Molise Campobasso) si aggiudica la vittoria impreziosita da record personale.

Dietro di lui a 4 secondi Leonardo Doria (Atletica Civitanova) e Andrea Cappelleti (Atletica Perugia ) Sempre sulla stessa distanza nella categoria Ragazze il podio tutto monopolizzato da atlete extra regionale, che vede salire su quello più in alto Giulia Di Lizio (Atletica Runtime) seguita dalle perugine Eva Nofrini e Emma Tosti entrambe ( Atleica Csain Perugia). Nei 300 metri riservati ai Cadetti al 1° posto Orlando Seretti dell’Atletica Avis Fano, al 2° posto Marco Ciamaglia Cus Urbino, al 3° Manuel Arcore Venturini.

Al primo posto nei 300 metri riservati alle Cadette ai primi due posti le fanesi Rosa Lou Maroncelli seguita da Martina Trisolino (Atletica Avis Fano) al terzo Sofia Carrarini del Team Atletica Fermo. Salendo verso la gara degli 800 non si smentisce la perugina Gloria Guerrini (P.B. 2‘08”69) (Atl. ARCS Cus Perugia) come da pronostico si aggiudica la gara degli 800 metri donne in 2.11” 49, relegando al secondo posto con dieci secondi di distacco la Nausi Barberini Magnani (Atletica Endas Cesenatico) .

Negli 800 m. uomini il filottranese Federico Falappa (Team Atletica Marche) dopo una gara di testa, sul rettilineo finale contiene il ritorno di Carlo Ponzi Atletica( Libertas Orvieto) e chiude la gara in 1’59”04. Terzo posto per Mattia Chianni (Unione Atletica Abruzzo). Bella Gara quella dei 1.000 m. categoria Cadette, combattuta fino alla fine che ha visto prevalere la Fanese Matilde Giuliani (Atletica Avis Fano) sulle due Jesine, di un anno più piccole, Francesca Caimmi figlia d’arte del Daniele maratoneta Nazionale, e la sua compagna di squadra Miriam Arcone Venturini entrambe (Atletica Jesi) . Lotta tutta over 40 nei 5000 m. donne dove Paola Braghiroli si è imposta su la Maceratese (Sef Stamura Ancona) Denise Tappata, recente campionessa italiana ad Imola nei 100 chilometri su strada. .

Al terzo posto la promettente Allieva Daria Tucci (Polisportiva Molise Campobasso). Chiude i 5.000 m. uomini con il tempo di 15’28”31 Il promettente mezzofondista vastese Douglas Scarlato (Aterno Pescara), più volte campione regionale di cross dei 3.000 siepi dietro di lui lotta serrata tra l’Osimano Mattia Franchini (Sef Stamura Ancona) che precede in volata per pochi decimi Dell’Orefice Lorenzo (U.S. Aterno Pescara) Alla fine con l’apprezzata presenza del Presidente della Fidal Regionale Dott. Simone Rocchetti la cerimonia di premiazione per tutti gli atleti classificatisi nelle prime tre posizioni.

(Foto By : Sauro Strappato)


da Atletica Amatori Osimo Bracaccini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2021 alle 16:14 sul giornale del 14 giugno 2021 - 91 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, osimo, risultati, amatori, gare, atleti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b7eO





logoEV
logoEV
qrcode