utenti online

L’antica Stazione ferroviaria di Osimo

1' di lettura 11/06/2021 - I due disegni della prima stazione ferroviaria di Osimo (1851), due piante più relativi prospetti, fanno parte di un fondo minore di disegni architettonici custoditi presso l’Accademia di S. Luca di Roma, quello denominato “Cipolla”.

Esso prende il nome dalla donazione fatta all’Accademia dall’architetto Antonio Cipolla (Napoli 1822 – Roma 1874), uno dei principali esponenti del revival neo-rinascimentale. Molti dei suoi disegni, lasciati in eredità all’Accademia, si riferiscono ad opere di architettura realizzate per privati; un certo numero invece tratta opere di tipo ferroviario (quattro disegni interessano anche l’antica stazione di Macerata).








Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2021 alle 21:33 sul giornale del 12 giugno 2021 - 372 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, attualità, territorio, architettura, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b6Zu





logoEV
logoEV