utenti online

Italian Artisan: connette fashion brand di tutto il mondo con produttori made in Italy

2' di lettura 11/06/2021 - La campagna di equity crowdfunding sul portale Opstart in overfund dopo pochi giorni dal lancio.

Nata dalla visione del giovane marchigiano David Clementoni di portare la tradizione delle eccellenze manifatturiere Italiane nel futuro del commercio internazionale, Italian Artisan è stata tra gli ospiti dell’incontro promosso dal Comune di Osimo nell’ambito del progetto OsimoLab in occasione della “Giornata mondiale della creatività e dell’innovazione-Disegnare il futuro” dedicata agli istituti tecnici ad indirizzo moda. Tra i partecipanti la scuola Laeng- Meucci di Osimo per ascoltare il messaggio di David Clementoni rivolto ai giovani sull’importanza di valorizzare il cultural heritage attraverso l’essere community manifatturiera e digitale.

Tanto più in un territorio come le Marche che, ricorda la delegata OsimoLab Frida Paolella, rappresenta una eccezione nel panorama nazionale con il 94% di micro imprese (meno di 10 addetti) ed ha bisogno di un lavoro sartoriale su cinque categorie di imprese- storiche/familiari, PMI, nuove imprenditorialità, start up innovative, PMI innovative-per guardare al mondo come il proprio mercato.

Italian Artisan ha infatti l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per aiutare le piccole medie imprese ad internazionalizzarsi ed aiutare clienti internazionali a produrre made in Italy in maniera semplificata abbattendo tempi e costi. Durante l’evento David Clementoni ha spiegato che l’incontro tra piccoli e medi produttori italiani con Brand internazionali è un percorso difficile, complesso, con alti costi e tempi lunghi a causa del basso livello di digitalizzazione nel settore del Fashion “Made in Italy”. Italian Artisan, è la piattaforma digitale B2B che mette in contatto i brand internazionali con le eccellenze manifatturiere Italiane, rendendo il Made in Italy facilmente accessibile in tutto il mondo grazie alla tecnologia digitale.

“I produttori italiani attraverso Italian Artisan non solo raggiungono nuovi clienti internazionali, accelerando nell’espansione verso nuovi mercati, ma grazie ai nostri account dedicati riescono a creare solide relazioni di business in tempi brevissimi – ci dice Olga Iarussi CEO e Co-Founder - I Designers, Brand e Retailer internazionali attraverso la nostra piattaforma contattano l’infrastruttura produttiva facendo leva sul network di oltre 500 artigiani registrati nel nostro portale”

Italian Artisan è in continua crescita, con più di 500 artigiani e oltre 3000 Brand provenienti da più di 30 Paesi in tutto il mondo. Nei primi 4 mesi del 2021 ha registrato un fatturato equivalente all’intero anno 2020 che pure era in crescita sull’anno precedente. “La campagna di Equity Crowdfunding ha l’obiettivo di accelerare esponenzialmente la crescita -conclude Olga Iarussi – ringraziamo i nuovi soci che stanno credendo in noi e quelli che entreranno nelle prossime settimane”

La campagna di equity crowdfunding di italian artisan: per conoscere tutti i dettagli ed accedere alla documentazione www.opstart.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2021 alle 21:44 sul giornale del 12 giugno 2021 - 216 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b6Zx





logoEV
logoEV
qrcode