Coldiretti Marche: al via la stagione di fattorie didattiche e centri estivi

A completare l’offerta anche una dozzina di agriasilo e agrinido. Il tutto in vista di settembre quando l’educazione alimentare entrerà tra le materie di insegnamento grazie al progetto di Coldiretti Marche al quale hanno già aderito diversi istituti scolastici. Una stagione, quella dei campi scuola di campagna, che sarà avviata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con una festa a tema ospitata nella giornata di domani (venerdì 11 giugno) nella tenuta presidenziale di Castelporziano con i bambini provenienti dalle scuole di tutta Italia.
Ad accoglierli, tra gli altri, anche Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche, e Umberto Turchetti, apicoltore di Matelica, che porterà i bambini alla scoperta del mondo delle api. Una maxi fattoria didattica simbolo di tutte quelle piccole grandi realtà regionali dove i bambini possono scoprire la natura, le piante dell’orto e gli animali, dove “giocare” a impastare o a preparare una frittata con uova prese direttamente dal pollaio.
Luoghi che rappresentano per un’occasione per far rivivere la socialità ai più piccoli dopo tanti mesi di ristrettezze nei movimenti e nelle possibilità di gioco ma anche per gli stessi agricoltori che grazie alla multifunzionalità agricola possono aumentare la redditività delle loro imprese, contribuire a ricostituire un welfare delle comunità (anche quelle minori) e offrire opportunità di lavoro anche a personale non prettamente agricolo come insegnanti ed educatori.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2021 alle 16:04 sul giornale del 10 giugno 2021 - 33 letture
In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, coldiretti, territorio, coldiretti marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b6IX
Commenti

- Castelfidardo: Soprani jazz trio ai Concerti del Consiglio
- La GMG: una scommessa in corso I giovani in cammino verso Lisbona
- Giacchetti (Liste Civiche): "maltempo o mancata manutenzione? La manutenzione del suolo pubblico fa acqua da tutte le parti"
- Castelfidardo: ecco l'Urbino
- lL Villa Musone inciampa a Chiaravalle
