utenti online

Castelfidardo: Campionati italiani Xco senza fortuna per la Superbike Bravi. Superbike Bravi Platforms team lontana dal podio a Pergine Valsugana

2' di lettura 08/06/2021 - Non c'è il botto (leggasi podio) in cui in fondo al cuore si spera sempre, ma tante belle emozioni che sei giovani, di cui tre esordienti ai campionati italiani giovanili, possono inserire nel bagaglio delle esperienze personali.

La Superbike Bravi Platforms team esce dall'impegnativo percorso disegnato all'interno del Parco dei Tre Castagni di Pergine Valsugana, senza allori al petto o piazzamenti di rilievo, ma con la consapevolezza di lavorare sulla crescita di un gruppo unito e dai forti valori. Nelle classifiche dominate da rappresentanti di società del nord, Morgan Dubini si piazza 45°, nella pancia del gruppo degli oltre 115 allievi di primo anno, con otto minuti di ritardo dal vincitore, Mattia Stenico della locale polisportiva Oltrefersina.

Nella categoria esordienti di 1° anno, Manuel Figuretti arriva al 43° posto su ben 120 partenti nella corsa vinta rocambolescamente allo sprint dal piemontese Emanuele Savio, mentre fra gli esordienti di 2° anno Riccardo Cervellini termina nelle retrovie (106° su 113). Nel settore femminile, il risultato migliore le coglie Sofia Bartomeoli, seppur recuperata in extremis dopo l'incidente della settimana scorsa, con un buon 14° posto su una quarantina di partecipanti alla gara per le esordienti di 2° anno dominata da Sofia Guichardaz. Il quinto posto di Giulia Rinaldoni tesserata con i compagni di avventura della Polisportiva Morrovallese dà invece spessore al bilancio tra le allieve di primo anno dove Alice Mazzieri completa la prova al 23° posto, mentre fra le esordienti di primo Alice Marinelli bagna la sua prima volta ai tricolori con il 30° posto.

«Vero è che si spera sempre in qualche risultato eclatante e che come bottino siamo sotto tono rispetto ad altre edizioni dei campionati italiani, ma senza retorica affermo che è stata una delle migliori trasferte a livello di gruppo; non dimentichiamo mai quanto impegno, sacrificio e fatica questi ragazzi hanno profuso per mettere il numero sulla schiena e inseguire un sogno. Come genitori e come dirigenti, dobbiamo permettergli di vivere questi sogni dandogli la certezza che c'è sempre qualcuno a supportarli ed attenderli, a prescindere che si salgano a meno quei tre fatidici gradini», commenta il presidente Rossano Mazzieri.

L'attività prosegue a pieno regime: domenica 13 a Lugagnano Morgan Dubini, Manuel Figuretti e Sofia Bartomeoli si cimentano in Coppa Italia con la maglia della rappresentativa regionale; domenica 20 si viaggia per Pratovecchia-Stia per il Gran Prix Centro Italia dove la Superbike Bravi Platforms team difende il quinto posto nella classifica per società e poi a La Thuile per gli Internazionali d'Italia series dove si assegnano a fine mese punti Uci pesanti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2021 alle 09:22 sul giornale del 08 giugno 2021 - 95 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b6ha





logoEV
logoEV
qrcode