utenti online

Castelfidardo: rigenerazione urbana, il Comune candida quattro progetti

1' di lettura 04/06/2021 - Sul piatto c’è una somma superiore ai quattro milioni di euro da destinarsi a un insieme di interventi in grado di sbloccare opere qualificanti in termini di decoro, mobilità sostenibile, riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche.

Il Comune di Castelfidardo partecipa al bando per la rigenerazione urbana 2021-2023 (promosso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 gennaio scorso) con quattro progetti cardine già inseriti nel piano pluriennale delle opere pubbliche e approvati in Consiglio Comunale.

Il finanziamento viene infatti richiesto per la realizzazione della palestra a servizio delle associazioni sportive e del polo scolastico che sta sorgendo in via Montessori per l’importo totale di 1 milione e 400mila euro; per la costruzione dell’ascensore di collegamento tra piazzale Michelangelo e Porta Marina, in sostituzione dell’attuale scala mobile soggetta a sin troppo frequenti guasti tecnici e per la simultanea riorganizzazione e potenziamento dei parcheggi (1 milione e 200 mila euro); per la riqualificazione del campo sportivo ‘Mancini’, dove si intende rinnovare il manto verde in sintetico e l’impianto di illuminazione, ampliando tribune e spogliatoi (900 mila euro); per la sistemazione dell’ex scuola elementare delle Crocette, recuperandola ad un uso pubblico (650 mila euro).

L’istanza di finanziamento viene presentata quest’oggi e, in caso di ammissione al contributo, il Comune dovrà affidare i lavori entro 15 mesi








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2021 alle 16:49 sul giornale del 05 giugno 2021 - 342 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, politica, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b5RJ





logoEV
logoEV