Biblioteca Storica Campana: catalogati i manoscritti più antichi nel database Manus OnLine dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico del Ministero della Cultura

Dopo l’avvio della campagna di catalogazione dei 16.000 volumi a stampa in Opac SBN (che verrà terminata nel 2022) e la creazione della Biblioteca Digitale dove sono liberamente fruibili oltre 40 esemplari digitalizzati, si è proseguito con l’avvio del censimento del fondo manoscritti (n. 155 esemplari).
La Biblioteca Storica Campana ha aderito a Manus OnLine, catalogo nazionale on line dei manoscritti conservati nelle biblioteche italiane pubbliche, ecclesiastiche e private, dell’ICCU - Istituto Centrale per il Catalogo Unico, strumento utile a ricercatori e studenti, indispensabile per favorire lo studio e la conoscenza del prezioso patrimonio conservato a Palazzo Campana.
Sono state pubblicate le prime 30 schede descrittive dei manoscritti, cronologicamente compresi tra il XIV e il XVIII secolo, consultabili al link https://manus.iccu.sbn.it/opac_ElencoSchedeDiUnFondo.php?ID=2207
La campagna di catalogazione sta già proseguendo con l’obiettivo di terminare il censimento entro il 2022.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2021 alle 15:46 sul giornale del 05 giugno 2021 - 230 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, osimo, Istituto Campana di Osimo, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/b5RG
Commenti
