utenti online

Pugnaloni mette mano alla viabilità

2' di lettura 31/05/2021 - Istituito un tavolo tecnico per risolvere le criticità più urgenti con il compito di elaborare il piano del traffico urbano

La viabilità è un problema che riguarda molti comuni tra cui anche Osimo che, trovandosi in mezzo alla direttrice Ancona-Macerata, soffre da tanti anni la congestione del traffico. A tutto questo si aggiungono singole situazioni che interessano alcune aree della città che si estende su una superficie di oltre 100 kmq. Il sindaco Simone Pugnaloni ha così deciso di prendere di petto la situazione aprendo un tavolo tecnico permanente che si terrà ogni lunedì dalle 9 alle 10. Stamattina in municipio si è svolta la seconda riunione alla quale, oltre al sindaco Simone Pugnaloni e all’assessore alla viabilità Federica Gatto, hanno partecipato i referenti degli uffici lavori pubblici, il comandante della Polizia locale, il direttore di Osimo Servizi e il geometra esterno a cui la società partecipata ha conferito una consulenza per elaborare dei progetti relativi a soluzioni alternative e migliorative della viabilità di competenza comunale. “Lo staff che partecipa al tavolo tecnico - dichiara il primo cittadino - costituisce un ufficio del traffico di cui il Comune era privo e avrà il compito, insieme al dirigente del dipartimento Urbanistica, di elaborare il piano del traffico urbano che integrerà il Prg per cui si sta lavorando ad una variante generale”. Nella riunione di oggi si è deciso su come implementare la segnaletica orizzontale e verticale e la disposizione dei parcheggi nella zona di Passatempo, dove è stata modificata recentemente la viabilità, impostando il senso unico di marcia davanti alla scuola elementare e alla palestra. Nelle prossime riunioni ci si concentrerà sulla frazione di San Biagio per studiare il cambio di viabilità all’incrocio tra via San Biagio via d’Ancona, dove si sono verificati diversi incidenti, tra cui anche quello mortale dello scorso 4 maggio. Si sta pensando di sfruttare la rotatoria tra via Ancona, via Fermi e via Tenco per l’immissione alla strada Septempedana 361 per evitare troppe intersezioni sulla direttrice principale verso il capoluogo. L’attenzione della giunta riguarderà anche la frazione di Padiglione. “Lo stesso staff – aggiunge Pugnaloni - una volta realizzato il secondo tratto della bretella tra via Jesi e via Montefanese, che presto andrà cantierato, studierà come cambiare la viabilità di Padiglione per bypassare l’incrocio semaforico, impostando possibili obblighi di svolta sulla direttrice Ancona-Macerata e Jesi-Osimo”.


   

di Luca Falcetta





Questo è un articolo pubblicato il 31-05-2021 alle 19:39 sul giornale del 01 giugno 2021 - 1307 letture

In questo articolo si parla di attualità, giornalista, articolo, viabilità traffico auto piano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b5lc





logoEV
logoEV