Sabato 29 maggio al Teatro La Nuova Fenice la danza spettacolare di RBR Dance Company in "Illusionistheatheatre"

I danzatori si alternano sul palcoscenico apparendo e scomparendo e il pubblico sarà piacevolmente proiettato in un’atmosfera rarefatta dalle magiche illusioni ottiche. Il tutto al servizio di temi universali e coinvolgenti. Per la compagnia RBR Dance Company è infatti sempre centrale il rapporto uomo-natura, la ricerca delle proprie origini, il bisogno di autenticità, in un continuum di istantanee e coreografie emozionali. Tematiche inserite in un percorso di ricerca che pongono l'uomo e la donna di fronte alla natura, madre e nello stesso tempo avversaria, in una dimensione esistenziale meravigliosa e inesauribile. In occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, la compagnia riscopre inoltre le affinità col Sommo Poeta che ricorda come le vere ricchezze possedute dall’uomo sono l'universo nel quale è stato creato, le preziose risorse che ha su questo pianeta e la speranza di un futuro migliore.
Cristiano Fagioli e Cristina Ledri, dopo un’intensa esperienza di formazione e di perfezionamento a New York e Parigi, fondano nel 1998 la RBR Dance Company illusionistheatre, dal nome delle linee metropolitane di New York che conducevano da Brooklyn, dove i due risiedevano, a Manhattan. A meno di un anno dalla fondazione, nel 1999, la RBR s’impone all'attenzione del grande pubblico e della critica più attenta con la coreografia Bicycle 2000, ideata per i Campionati Mondiali di Ciclismo a Verona e che fa ottenere a Fagioli e Ledri l'importante “Premio Positano Danza Leonida Massine”. Consequenziali e immediatamente successivi sono il riconoscimento ministeriale MiBACT e il debutto ufficiale a Roma con lo spettacolo RBR Show. La compagnia ha ricevuto premi e riconoscimenti importanti come il Premio Hesperia, il Premio Internazionale Re Manfredi, il Riconoscimento Premio Michelangelo. È spesso partner culturale di eventi nazionali di grande prestigio, come gli Oscar della Lirica all’Arena di Verona, il Ballo del Doge a Venezia e il Carnevale Ambrosiano, e di iniziative di promozione artistico- culturale per importanti realtà: Volkswagen, GlaxoSmithKlein, Yamaha, Virgin, Just, Antonio Marras, Velux, Byblos, Art Hotel, Tecres.
I danzatori in scena sono: Cristina Ledri, Alessandra Odoardi, Chiara Pagano, Francesca Benedetti, Marco Mantovani, Giovanni Imbroglia, le musiche sono di Virginio Zoccatelli, Diego Todesco, la regia di Cristiano Fagioli.
Informazioni e biglietteria: AMAT 071 2072439, Pesaro 0721 387621-20, Osimo 071 9307050. Vendita biglietti online su www.vivaticket.com. Inizio spettacoli ore 19.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2021 alle 15:57 sul giornale del 25 maggio 2021 - 111 letture
In questo articolo si parla di arte, cultura, spettacolo, teatro, spettacoli, territorio, amat marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b4tO
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 38enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti