Tari, Confartigianato Ancona "bene il contributo del comune ma azzerare la parte variabile per chi ha lavorato meno"

“Accogliamo favorevolmente l’impegno del Comune a destinare un sostegno economico alle imprese per l’abbattimento dei costi della TARI - dichiarano Paolo Longhi, Presidente comitato territoriale Confartigianato Ancona, e Luca Casagrande, Responsabile - si tratta di un segnale di vicinanza importante da parte dell’amministrazione, dato che la situazione rimane complessa per molte attività. Sarebbe però opportuno arrivare all’azzeramento della parte variabile della tassa per chi non ha lavorato e ha sofferto di più, dal momento che arriveranno ulteriori trasferimenti dal Governo che potranno andare ad alimentare la dote messa a disposizione”.
Intanto si avvicina la data del 30 giugno, rispetto alla quale dovranno essere approvate le tariffe TARI. “Auspichiamo si possa continuare a ragionare con l’amministrazione sul tema e che la proficua collaborazione con il Comune prosegua, per affrontare ulteriori questioni di interesse per le imprese”, concludono Longhi e Casagrande.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2021 alle 18:27 sul giornale del 24 maggio 2021 - 161 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, imprese, urbino, ancona, pesaro, territorio, tassa, confartigianato ancona e pesaro - urbino, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b398
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti