utenti online

Il Liceo Campana di Osimo si anima per la Notte Nazionale del Liceo Classico: venerdì 28 Maggio dalle ore 16,00 alle ore 20,00

3' di lettura 21/05/2021 - Il Liceo Classico "Campana", eccellenza della città di Osimo da anni in testa alle classifiche nazionali per gli ottimi risultati dei suoi studenti negli studi universitari, partecipa per la prima volta a uno degli eventi più innovativi della scuola italiana: la Notte nazionale del liceo classico.

L’iniziativa, giunta alla VII edizione, è nata da un'idea del Prof. Rocco Schembra - docente di latino e greco presso il liceo classico di Acireale. Sostenuta dal Ministero dell’Istruzione con il partenariato di Rai scuola e Rai cultura, ha saputo sensibilizzare l'opinione pubblica verso il tema sempre attuale del rapporto tra cultura classica e giovani, dimostrando in modo creativo e inusuale il valore altamente formativo del curricolo del Liceo Classico per la loro crescita umana e culturale. La ricchezza della proposta didattico- culturale del Liceo Classico permette agli studenti di acquisire conoscenze e, soprattutto, sviluppare competenze tali da affrontare le sfide, sempre più complesse, dell'oggi e del domani grazie alla sapienza antica coniugata con lo sguardo moderno.

E l'Istituto "Corridoni-Campana", che ha sempre creduto nelle potenzialità del suo Liceo Classico, punta d'eccellenza nel panorama scolastico regionale, ha sposato con grande entusiasmo questa iniziativa.

Verrebbe da chiedersi però: perché proprio quest'anno? Un anno scolastico segnato dalla DaD e dalle difficoltà della pandemia, che ha costretto la posticipazione della pregevole iniziativa al 28 maggio 2021.

La partecipazione del Liceo osimano è un segnale forte di presenza della scuola: la scuola c'è e c'è stata anche durante la DaD, in un tempo d'incertezza e di sospensione. E gli studenti hanno risposto con grandissima motivazione, determinati, anche in questo particolare frangente in cui la loro quotidianità è stata "momentaneamente rubata", a far conoscere quanto il loro percorso liceale abbia rappresentato e rappresenti per loro.

Da qui la scelta, coraggiosa e fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Milena Brandoni, di abbinare alla diretta dell'evento in streaming sui canali Youtube della scuola, l'opportunità - limitata e contenuta per motivi di sicurezza - di partecipare all'iniziativa in presenza, sfruttando gli ampi spazi all'aperto della sede centrale dell'Istituto Corridoni in via Molino Mensa, 5.

Venerdì, 28 Maggio, dunque, dalle ore 16,00 fino alle ore 20,00, sarà offerto al pubblico un palinsesto ricco e variegato: letture, balletti, performance teatrali, mostre, dialoghi, i cui protagonisti saranno gli studenti. 12 spettacoli, 6 e 6, in contemporanea su due speciali postazioni all'aperto: "Il Campo dei Titani" e il "Giardino delle ninfe".

Fiore all'occhiello della serata sarà la partecipazione della Prof.ssa Jessica Piccinini, ricercatrice e titolare della cattedra di Storia greca presso l'Università degli Studi di Macerata, oltreché ex studentessa del Liceo Campana, che intreccerà un dialogo con alcuni studenti sul tema del ruolo dell'oracolo dal mondo greco a oggi.

Tanta cultura, tanto spettacolo, tanta musica e soprattutto un esempio concreto di come i contenuti classici possano essere vissuti in modo originale e innovativo grazie ai talenti che gli studenti hanno sviluppato attraverso questo percorso di studi e che ora offrono alla città.

La Notte nazionale del Liceo classico rappresenta dunque l’esito di un lavoro di preparazione lungo, faticoso ma sempre entusiasmante per la comunità scolastica che, nonostante le difficoltà del momento, si è saputa ritrovare e ha saputo creare quella sinergia vitale che sostiene, promuove la capacità di crescere insieme nel gusto della condivisione nella cultura.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2021 alle 16:32 sul giornale del 22 maggio 2021 - 222 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, attualità, territorio, progetto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b3ZN





logoEV
logoEV