utenti online

Il borsino del prossimo sindaco di Osimo: salgono la Glorio e la Bordoni, scende un po’ la Giacchetti

2' di lettura 22/05/2021 - Sulla scia della querelle politica scoppiata ieri, proponiamo il nostro borsino sul prossimo sindaco di Osimo che, ovviamente, sarà in continuo aggiornamento!

Ieri la politica osimana ha scaldato i motori, dopo l’accesa querelle sulla presidente del Campana. Il Pd ha colto l’occasione per seminare un po’ di zizzania nello schieramento delle civiche ipotizzando un ballottaggio per la candidatura a sindaco tra Gilberta Giacchetti e Monica Bordoni, rumors che tra l’altro circolavano da tempo, ma che non sono mai stati confermati dalle dirette interessate e men che meno dal leader dei civici Dino Latini. Nel centrosinistra la situazione è speculare con l’assessore Michela Glorio che già da tempo sta lavorando su una possibile candidatura, forte del sostegno di esponenti storici della sinistra osimana. Il presidente del consiglio comunale Giorgio Campanari, pur mantenendo un profilo distaccato per il ruolo istituzionale che ricopre, non è rimasto fermo anche perchè può contare sulla stima del primo cittadino. Ne’ Latini né Pugnaloni hanno ancora le idee ben chiare su chi lanciare nella mischia nel 2024. Il civico dovrà interfacciarsi anche con gli altri partiti del centrodestra con cui governa in regione, mentre Pugnaloni dovrà recuperare il rapporto con i Cinque Stelle con cui c’è sempre stato un ottimo dialogo. In mezzo resta sempre Achille Ginnetti con Progetto Osimo che sta lavorando per diventare ancora più decisivo, come è accaduto due anni fa. Con un po’ di civetteria la posizione di ago della bilancia lo lusinga, ma l’obiettivo è di arrivare in prima persona all’ambita poltrona. Osimo, come ormai sa benissimo chi vive fuori dai nostri confini, è un mondo a sé, in pratica è come se le elezioni si svolgessero ogni anno se non persino ogni giorno per 365 giorni all’anno. Attualmente il borsino dei civici vede leggermente favorita la Bordoni dopo il caso Giacchetti scoppiato ieri, nel centrosinistra la Glorio è meglio posizionata rispetto a Campanari che da buon passista intende mantenere il ritmo per tentare lo scatto sul rush finale. Oltre questi nomi ce ne sono altri che si stanno riscaldando in panchina come Sandro Antonelli tra i civici, Alberto Alessandrini per la Lega, nel caso di un’alleanza allargata con i latiniani, e la vicesindaca Paola Andreoni che ha sempre sognato di diventare la prima sindaca donna di Osimo e che, forte dei ruoli ricoperti sotto i due mandati Pugnaloni e di una lunga esperienza politica alle spalle, potrebbe avere la meglio sui più giovani del centrosinistra. Il borsino è sempre in aggiornamento, è un modo simpatico per stemperare un po’ il clima politico che ogni tanto si respira in città. Alla prossima allora!


   

di Luca Falcetta







Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2021 alle 19:05 sul giornale del 22 maggio 2021 - 650 letture

In questo articolo si parla di attualità, territorio, giornalista

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b319





logoEV
logoEV