utenti online

A Loreto Nencini presenta il romanzo storico “Solo” dedicato a Giacomo Matteotti

1' di lettura 21/05/2021 - La grande figura del parlamentare socialista ucciso dal fascismo viene approfondita in forma romanzesca dall’attuale segretario del partito. Il senatore toscano presenterà la sua ultima fatica letteraria alla consiliare del Comune di Loreto.

E’ uscito da poche settimane il romanzo storico scritto dal segretario socialista Riccardo Nencini. Il volume sarà presentato questo pomeriggio, alle 17:00, presso la sala consiliare del Comune di Loreto. Interverrà anche il sindaco Moreno Pieroni. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Tiziana Petrini. Nel libro Nencini racconta di come Giacomo Matteotti sia stato il primo vero antagonista di Mussolini, che il suo fantasma abbia aleggiato sul fascismo per tutta la durata della dittatura. In "Solo" Riccardo Nencini ricostruisce in forma romanzesca, con la precisione dello studioso, la passione dell'uomo politico e la creatività dell'intellettuale e narratore, la vita di questo grande eroe italiano: l'infanzia, le prime esperienze politiche, gli amori, le amicizie, la militanza comune con Mussolini nel Partito socialista, e i giorni drammatici della durissima opposizione al Fascismo nascente, opposizione che gli costò la vita. Il risultato è un romanzo di ampio respiro, epico e struggente, che ci restituisce il ritratto emozionante e commosso di una stagione cruciale della nostra storia, e di un uomo coraggioso e solo, come tutti i grandi


   

di Luca Falcetta





Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2021 alle 03:43 sul giornale del 22 maggio 2021 - 222 letture

In questo articolo si parla di politica, mondadori, giornalista, socialista, articolo, matteotti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b3SP





logoEV
logoEV