Smart Packaging, oltre il sacchetto. Avveniristico progetto di smart packaging voluto e sostenuto dalla Regione Marche

Il Progetto del settore AGRIFOOD approvato dal MISE ha per titolo: “Nuove tecnologie di prodotto per packaging flessibili, rigidi e semi rigidi, ecocompatibili polifunzionali e intelligenti”. Rappresenta un modello operativo della “Industria 4.0”, sostiene l’ambiente e rende competitive le nostre piccole e medie imprese che sono l’eccellenza italiana su cui si deve e si può tornare a puntare. “La nostra tradizione e la storia della Cristianpack – ha detto Sandro Pergolesi, il titolare - ci permette di affrontare tempi in cui occorre rivoluzionare la produttività, mantenendo sicurezza e qualità. L’investimento che abbiamo fatto con il sostegno della Regione Marche, guarda al futuro”.
Questo progetto vede coinvolte come protagoniste, oltre all’Università di Roma Tre, Università Politecnica delle Marche, le Regioni Marche, Lazio ed Emilia Romagna, alcune imprese fortemente radicate sul territorio marchigiano quali Cristianpack e Copemo oltre a Ica ed Aroma System che il progettista referente, Fabrizio Faedi, non a torto ha definito modelli eccellenti per il trasferimento tecnologico e la conoscenza del mercato. “In realtà il Progetto Agrifood nel settore dello smart packaging - ha detto Faedi - superando la burocrazia, mette insieme 4 valenze rilevanti per il mercato: Sicurezza; Competitività; Lavoro; Investimenti/Profitto. Ognuno di questi valori ricade con grande importanza produttiva, occupazionale, non da meno per la sicurezza alimentare e soprattutto ambientale, sul territorio”.
Nell’ambito della Green Economy il Progetto coniuga perfettamente tecnologia e innovazione facendo dell’impresa un motore per lo sviluppo ecosostenibile del territorio: l’applicazione delle tecnologie al mercato, fa l’interesse del consumatore e favorisce una economia circolare dove la produzione si adegua alle regole del mercato, salvaguardando l’ambiente.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2021 alle 15:27 sul giornale del 21 maggio 2021 - 172 letture
In questo articolo si parla di ambiente, attualità, regione marche, territorio, innovazione, packaging, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/b3OR
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata » altri articoli...

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso