utenti online

Non c’è pace per il “Campana”, guerra di comunicati dopo un post della Giacchetti

3' di lettura 22/05/2021 - Il dibattito politico si è incendiato dopo le critiche della presidente Giacchetti sulla gestione dell’avanzo di amministrazione. Pugnaloni e il Pd hanno invitato l’endocrinologa a mantenersi super partes.

Sul Campana tutti i buoni propositi sono diventati carta straccia. Il clima politico in città si è acceso in men che non si dica dopo l’uscita di un comunicato stampa, a firma di Gilberta Giacchetti, in cui si contestava la gestione dell’avanzo di amministrazione da parte del Comune di Osimo. In realtà i carboni sono sempre rimasti accesi perché, nonostante le intenzioni positive, nessuno dei politici osimani si era mai premurato di gettarci sopra una buona dose d’acqua. La neo presidente dell’istituto di piazza Dante ha accusato il Pd “…per aver tenuto i fondi in cassa invece di destinarli, in una situazione grave come quella del 2020, alle esigenze dei cittadini”. In particolare ha criticato il mancato utilizzo di 981 mila euro di fondo statale, destinati al Covid 19. Ovviamente la “sigaretta” gettata sui carboni ha riacceso la fiamma ed è arrivata la pronta risposta del sindaco Pugnaloni e del Partito Democratico. Per il primo cittadino “…la dottoressa Gilberta Giacchetti dimostra di non aver compreso il ruolo che ricopre a capo del più antico e prestigioso ente culturale della città. Non si comprende - ha aggiunto Pugnaloni - come mai il presidente dell’Istituto Campana intervenga in questa maniera in un dibattito che non riguarda assolutamente temi legati all’ente che rappresenta”. Il Pd ha poi rincarato la dose definendo l’intervento della Giacchetti una vera gaffe. Per il ruolo che occupa al Campana avrebbe dovuto mostrarsi super partes rispetto al dibattito politico, con il suo intervento invece ha dimostrato di voler “…utilizzare l'Istituto Campana per fare politica”. Ma i democratici osimani si sono spinti oltre paventando un ballottaggio interno alle Liste Civiche per la candidatura a prossimo sindaco tra la stessa endocrinologa e l’attuale capogruppo dei latiniani Monica Bordoni. Non si sono fatti attendere i rimandi storici da parte dei civici che hanno replicato ricordando come l’ex presidente del Campana, della stessa area politica dell’attuale maggioranza, “…quando era in carica era intervenuto su PRG, parcheggi, case popolari … La sinistra di Osimo, con il PD in testa - prosegue il comunicato civico - contesta la legittimità della carica del presidente del Campana e contemporaneamente chiede a questa di svolgere il suo compito e il sindaco pressa i componenti del consiglio di amministrazione dell'Istituto per far assumere loro posizioni politiche contro il presidente”. L’incendio scoppiato impiegherà giorni e giorni per essere domato, da questa situazione non ne esce bruciacchiata solo l’immagine del Campana, ma anche quella della politica senzatesta che forse dimentica che non siamo ancora usciti dalla pandemia e che i toni andrebbero abbassati come chiede tutti i giorni ai partiti romani il nostro presidente Sergio Mattarella.






Questo è un articolo pubblicato il 20-05-2021 alle 21:01 sul giornale del 21 maggio 2021 - 642 letture

In questo articolo si parla di politica, giornalista, articolo, campana dibattito cultura arte pd liste civiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b3R7





logoEV
logoEV