utenti online

Authority, Confartigianato: “Grazie a Giampieri per l'ottimo lavoro svolto”

confartigianato 2' di lettura 23/04/2021 - “Un ottimo lavoro quello del Presidente uscente Rodolfo Giampieri, che ringraziamo per l’importante attività svolta di sinergia e coordinamento tra più regioni”. E’ il commento del Segretario Generale di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Marco Pierpaoli, sul cambio al vertice dell’Authority.

“La gestione di Giampieri ha portato a importanti cambiamenti nel sistema Porto – spiega Pierpaoli - progetti che ora vanno portati avanti con determinazione, superando lo scoglio della burocrazia che ha bloccato o rallentato importanti innovazioni”.

Tra i risultati raggiunti da Giampieri, secondo Confartigianato, la creazione di un nuovo rapporto con la città, l'ottimo lavoro svolto per il traffico crocieristico, fino al recupero di aree per gli operatori e di spazi dismessi, come le aree ex Tubimar, lo Scalo Marotti, l’ex Fiera della pesca e quella dei silos, con la loro demolizione. Senza dimenticare i progetti di completamento, ancora in itinere, della nuova darsena e dell’acquisizione dell’ex Bunge, oltre all'escavazione dei fondali alla banchina Marche. Ottima, a giudizio dell'Associazione, anche la continua disponibilità al confronto e la capacità di creare un connubio tra città e mondo portuale di Giampieri, un approccio che lo porterà a riceve dall'amministrazione comunale il Ciriachino d'Oro 2021, la massima civica benemerenza del Capoluogo.

“Non possiamo dimenticare - afferma Gilberto Gasparoni, segretario Confartigianato Trasporti - che con la globalizzazione il Porto internazionale di Ancona deve essere inserito nelle grandi rotte, per agganciare i principali armatori ed i traffici che passano attraverso il canale di Suez, o provengono dal sud del Mediterraneo, e fare così da ponte non solo con l’Italia, ma anche verso l’Europa. Auspichiamo ora da parte del nuovo Presidente Africano, a cui diamo il benvenuto, anche una visione di grande respiro per sostenere le potenzialità del sistema portuale dorico, oltre che la prosecuzione dei lavori in cantiere”.

“Per essere attrattivi è importante sviluppare una politica fatta di nuovi traffici e ammodernare lo scalo con servizi di qualità: in questa direzione ci aspettiamo una forte sinergia con le istituzioni locali, la Regione Marche ed il Governo centrale. Una grande unità di intenti - concludono Pierpaoli e Gasparoni - è indispensabile anche con le forze economiche e sociali, per creare le migliori condizioni atte a far crescere il porto internazionale di Ancona e dotarlo, ad esempio, dei grandi collegamenti con l’A14, grazie all’uscita a Nord. Le aspettative degli operatori portuali sono quindi forti nei confronti del nuovo Presidente Africano, al quale ovviamente auguriamo un buon lavoro”.


da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino





Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 23-04-2021 alle 18:02 sul giornale del 24 aprile 2021 - 139 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, imprese, urbino, ancona, pubbliredazionale, pesaro, pesaro e urbino, confartigianato imprese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bZd9





logoEV
logoEV