utenti online

Angelica Ghergo, un sogno a cinque cerchi: l’IIS Laeng-Meucci fa il tifo per lei!

3' di lettura 18/04/2021 - Non poteva esserci conclusione migliore per la prima fase del progetto “Investire sul talento: a scuola con i campioni”, realizzato dall’IIS Laeng-Meucci grazie al bando della Regione Marche “Lo sport come strumento per orientare i giovani. I giovani incontrano i campioni”.

Dopo sportivi di calibro nazionale ed internazionale come Assunta Legnante, Andrea Zorzi, Jury Chechi, Giorgia Speciale e Walter Magnifico, l’ultimo incontro di mercoledì scorso ha avuto come protagonista un’atleta della nostra scuola: Angelica Ghergo, studentessa della classe 5ªAlsa e campionessa italiana Juniores nei 400 metri a ostacoli. Per l’occasione, la conduzione dell’intervista è stata affidata ai rappresentanti degli studenti, Nausicaa Torres e Federico Di Giovannangelo, che si sono dimostrati abilissimi nel dare vita ad un incontro ricco di domande e complicità.

Filo conduttore della serata è stato il tema “Conciliare sport, studio e vita: una corsa ad ostacoli?” che Angelica ha affrontato dando ai suoi coetanei messaggi importanti, non soltanto da un punto di vista sportivo ma anche per quanto riguarda il percorso scolastico e di vita: “La parola chiave è organizzazione – ha detto la campionessa- ma conta tanto anche la personalità e soprattutto pensare sempre con la propria testa, riflettere su che cosa vogliamo davvero e non farci trascinare dagli altri”. Energica, solare, tenace e con le idee ben chiare sul presente e sulla strada futura, che Angelica vede nel mondo dell’atletica, dove punta a raggiungere i risultati più alti, affiancando però a questi sempre lo studio. Infatti, una volta sostenuto l’imminente Esame di Stato, la studentessa si iscriverà alla facoltà di Scienze della Nutrizione o di Scienze Motorie. Ha ripercorso anche gli esordi della sua carriera: le prime gare con la maglia azzurra, le prime medaglie, ma anche gli insuccessi, le delusioni e i riti scaramantici prima di ogni competizione. E poi la scuola, la famiglia, i proff. e la dad. Un incontro che ha messo al centro il talento, la grinta e la determinazione di una campionessa “made in Marche” e che si è arricchito con le tante attestazioni di affetto, di stima e di incoraggiamento, arrivate dai suoi stessi compagni. E proprio per questo è stato particolarmente significativo ed ha acquisito valore, perché il compito della scuola è anche quello di far emergere le capacità, il potenziale di ciascuno, che, attraverso la condivisione, si realizza nella sua forma più piena.

Ringraziamo ancora una volta Angelica Ghergo e tutte le personalità che sono intervenute, a partire dal mese di novembre, e che hanno portato la loro testimonianza come uomini e come sportivi. Un sentito ringraziamento anche alla Regione Marche, ai Sindaci e ai Comuni di Castelfidardo ed Osimo per l’appoggio dato all’iniziativa, al Dirigente Scolastico Angelo Frisoli, ai proff. Calducci, Rosciani e Pesaresi per l’intera e impeccabile organizzazione, ai docenti coinvolti, ai rappresentanti degli studenti e a tutti gli alunni, che non mancano, ogni volta, di trasmetterci il loro entusiasmo. Lo sport, come la scuola, ci insegna che non c’è vittoria senza sacrificio e impegno costanti, non c’è risultato grande se non viene condiviso, non c’è errore che non ci lasci qualcosa. Nello sport, come a scuola, si costruiscono l’individualità e la relazione, si possono raggiungere l’inclusione e l’emancipazione. Lo sport, come la scuola, è una grande metafora della vita. La seconda fase del progetto “Investire sul talento: a scuola con i campioni” prevede, se la situazione sanitaria sarà favorevole, l’organizzazione in orario extracurricolare di gruppi sportivi studenteschi di pallavolo, basket, atletica leggera e windsurf per restituire ai ragazzi il gusto vivo dello stare insieme e per trascorrere momenti di pura serenità!


   

da IIS Laeng-Meucci





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2021 alle 11:47 sul giornale del 19 aprile 2021 - 1505 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, sport, territorio, atleta, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bX0S