Una Minoranza Creativa: "TOCCATEMI", domenica 18 aprile 2021, III domenica di Pasqua (ANNO B) (Lc 24,35-48)

Questa invenzione, il Braille appunto, consiste in simboli riprodotti a rilievo oppure impressi con un punteruolo, i quali, una volta toccati, “parlano” (rappresentano lettere e numeri) finanche a “suonare” (rappresentano anche le note musicali).
Data questa premessa, dal Vangelo di oggi estrapoliamo il seguente verbo: TOCCATE-MI (cf. Lc 24, 39). Il verbo greco di riferimento, presente nel testo originario dell’estratto di questa domenica, è pselafáo. La sua traduzione, che certamente vale «toccare/palpare», esprime esattamente il senso dell’«andare a tentoni» o del «camminare brancolando»: esattamente come un cieco.
Per proseguire nella lettura clicca sul seguente link: https://unaminoranzacreativa.wordpress.com/2021/04/13/toccatemi/

Questo è un articolo pubblicato il 17-04-2021 alle 22:34 sul giornale del 17 aprile 2021 - 30 letture
In questo articolo si parla di cultura, messaggio, articolo, religione cattolica, Fabio Quadrini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bX96
Commenti

- Furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Record per la staffetta indoor femminile Atletica Osimo – TAM
- Due tornei, promossi dal Circolo Scacchi Recanati con la collaborazione del Liceo G. Leopardi
- *Quando l’inclusione Diventa virale Il Microbiscottificio Frolla raggiunge oltre 2.000.000 di Italiani!*
- Attendendo la cometa Neanderthal

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
