utenti online

Castelfidardo: in 250 al funerale in streaming di Vincenzo Borsini, organizzato dai Testimoni di Geova

1' di lettura 13/04/2021 - Duecentocinquanta collegati da tutta Italia per i funerali di Vincenzo Borsini, storico imprenditore della fisarmonica scomparso all’età di 92 anni. Un omaggio corale e commovente alla memoria di un imprenditore apprezzato e amato per la sua umanità, la sua simpatia e per il suo grande amore per la musica.

Il funerale, organizzato dalla comunità dei Testimoni di Geova di Castelfidardo cui Borsini apparteneva dai primi anni Novanta, si è tenuto in videoconferenza per contrastare la diffusione del contagio da COVID-19. Dall’inizio della pandemia, le comunità dei Testimoni di Geova di tutto il mondo hanno scelto di chiudere i propri luoghi di culto e di trasmettere online tutte le loro riunioni, a salvaguardia della salute propria e altrui.

Toccanti le parole nel discorso funebre di Luciano Allori, che ha rammentato più volte la spontaneità e l’altruismo da cui era animato Vincenzo, instancabile evangelizzatore che con fervore ha continuato a parlare della propria fede sino a pochi giorni prima della sua morte. Durante il discorso è stato ricordato anche il suo grande amore per l’inseparabile fisarmonica, strumento al quale aveva dedicato l’intera vita.

Il fenomeno dei funerali organizzati in streaming dai Testimoni di Geova continua a destare stupore e curiosità e a raccogliere la partecipazione di migliaia di persone, come accaduto nel mese di marzo, quando ben 8.000 partecipanti si sono collegati da remoto per il funerale di un membro di una comunità abruzzese. Un esempio mirabile di come sia possibile coniugare il sentimento di pietà sempre vivo e forte in ciascuno di noi e il rispetto delle norme di sicurezza anti-COVID.

Le ceneri di Vincenzo Borsini sono state poi tumulate nel cimitero di Castelfidardo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2021 alle 21:22 sul giornale del 14 aprile 2021 - 721 letture

In questo articolo si parla di attualità, funerale, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bXmC





logoEV
logoEV
qrcode