Pallavolo (maschile serie B girone F1 – 7’ giornata): SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO – VOLLEY POTENTINO 1-3

Gli abruzzesi hanno due partite da giocare, ad Ancona contro la Bontempi il 10 aprile e in casa contro la Paoloni Macerata il sabato successivo. Ad Alba Adriatica basta vincere un set per uscire dall’equilibrio nel quoziente set con la squadra di Giannini. Nel caso in cui non dovessero riuscire a vincere un parziale, basterebbe loro conquistare almeno 109 punti in 6 set. In quel caso anche il quoziente punti sarebbe pari ma passerebbero gli abruzzesi per aver comunque realizzato 2 punti in più. Insomma l’impresa è disperata e non passa più per le prestazioni della squadra loretana che, nel recupero della 7’ giornata contro Volley Potentino, ha palesato i limiti conosciuti perdendo 1-3 ma che, tolto il brutto primo set, ha giocato una partita gagliarda, volitiva, ispirata dalla buona regia di Ferri e che ha trovato punte di esaltazione importanti come il turno al servizio del capitano Nobili la cui importanza tecnica e caratteriale non è mai stata in discussione per questa squadra. Tra le note lieti il primo gettone da titolare in serie B per il centrale Francesco Atzeni gettato nella mischia da Giannini fin dall’avvio, e l’esordio dello schiacciatore classe 2006 Alessandro Zazzarini.
Convocazione anche in serie B per il palleggiatore Albonetti che già aveva esordito l’anno scorso. In cronaca, l’avvio è di marca ospite con la Sampress che ha faticato a scrollarsi di dosso la tensione. Sotto 11- 18 Giannini aveva già speso i due tempi a disposizione e nemmeno l’ingresso di Alessandrini per il rientrante Caciorgna ha sovvertito le sorti del set chiuso 19-25. Nel 2’ set il copione sembrava simile con gli ospiti avanti 7-11.
Loreto ha avuto il merito di non mollare e, sul 14-16, Nobili è andato in battuta firmando un break di 8-0 con in mezzo il primo ace dell’incontro proprio del capitano e il primo muro vincente griffato Palazzesi. In questo caso era coach Massera a chiamare i timeout ma Loreto chiudeva 25-19 col 1’ tempo dell’ex Vignaroli. Il 3’ set nasceva in equilibrio fino al 9-10 poi il break sul servizio di Picardo con Loreto che soffriva in ricezione non riuscendo a eseguire il cambio palla e andando sotto 9-15. Coach Giannini provava a cercare soluzioni dalla sua panchina. L’altro ex Angeli chiudeva 20-25. Con l’acqua alla gola la Sampress accusava il colpo andando sotto 7-13. Il turno al servizio di Ferri apriva la rimonta (9-13) ma era quello di Palazzesi a chiudere il buco riportando la parità a quota 17. Il controbreak firmato Rossetti era fatale ai neroverdi che alzavano bandiera bianca cedendo 22-25 col solito Rossetti top scorer.
SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO: Ferri3 , Albonetti, Stoico 6, Torregiani 3, Alessandrini 2, Medici , Palazzesi 17, Coppari (L1), Dignani (L2), Caciorgna13 , Zazzarini, Vignaroli 3, Atzeni 2, Nobili 9. All. Giannini
VOLLEY POTENTINO: Giorgini (L), Bizzarri, Pierleoni, Miscio 0, Picardo 12, Lucarini, Angeli 10, Emili 10, Attolico 11, Rossetti 25, Gentilucci. All. Massera
ARBITRI: Tramontano e Schino
PUNTEGGIO: 19-25; 25-19; 20-25; 22-25

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2021 alle 15:17 sul giornale del 05 aprile 2021 - 175 letture
In questo articolo si parla di sport, campionato, squadre, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bV1D