utenti online

Week end di Pasqua: ecco le "eccezioni" per la zona rossa. Tutto quello che si può fare

3' di lettura 31/03/2021 - Tutta Italia si prepara a vivere il secondo weekend pasquale in tempo di pandemia. Anche quest'anno tutte le regioni saranno in zona rossa per le festività pasquali, anche se, rispetto ad un anno fa, ci sono alcuni allentamenti delle limitazioni. Ecco quali.

Le Marche sono già in zona rossa, ma dal 3 al 5 aprile, in virtù dell'ultimo DPCM, sarà possibile un piccolo allentamento delle restrizioni. In particolare, sarà consentito per soli tre giorni far visita, in due, ad amici e parenti, sempre in due, minori di 14 anni esclusi. Restano invariate le altre limitazioni in vigore nella zona rossa con l'ulteriori precisazione che, in virtù di una ordinanza regionale, non sarà possibile raggiungere le seconde case situate nelle Marche da chi non ha la residenza o il domicilio nella regione.

Ecco tutte le regole:

- Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 sarà consentito una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra abitazione privata della stessa Regione, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell'abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro.

- Per il resto, fino al 6 aprile 2021, in zona rossa sono consentiti esclusivamente gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità (anche verso un’altra Regione o Provincia autonoma) e solo muniti di autocertificazione.

- Sono dunque vietati gli spostamenti tra le regioni.

- Per partecipare alle funzioni religiose, è possibile raggiungere il luogo di culto più vicino a casa. L’accesso ai luoghi di culto è consentito, purché si evitino assembramenti e si assicuri tra i frequentatori la distanza non inferiore a un metro.

- L’attività motoria all’aperto è consentita dalle 5 alle 22 solo se è svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione. È obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e indossare dispositivi di protezione individuale. Sono sempre vietati gli assembramenti. È possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza.

- Bar e ristoranti restano chiusi ma è possibile l'asporto (fino alle 18 per i bar) e fino alle 22 per i ristoranti, e sono sempre possibili le consegne a domicilio.

- I centri commerciali sono chiusi nei giorni festivi e prefestivi mentre nei giorni feriali restano aperti solo le "attività essenziali".

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.4439462 @ViverePesaro
Recanati 366.9926866 @VivereRecanati
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 376.0317900 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino
San Marino @VivereSanMarino
Rimini 376.0317899 @VivereRimini
Teramo 376.0312228 @VivereTeramo
Perugia 338.1523781 @ViverePerugia
Gubbio 376.0317898 @VivereGubbio





Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2021 alle 16:24 sul giornale del 01 aprile 2021 - 1182 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo, coronavirus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bVnK





logoEV
logoEV